‘Mercatale’, la qualità agroalimentare del territorio locale e toscano a portata di mano

L’anno nuovo del Mercatale in Empoli è cominciato. Sabato 16 gennaio 2021, la vetrina dei prodotti agroalimentari di qualità del territorio locale, toscano...
Data:

14/01/2021

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – L’anno nuovo del Mercatale in Empoli è cominciato. Sabato 16 gennaio 2021, la vetrina dei prodotti agroalimentari di qualità del territorio locale, toscano e ‘fuori porta’, sarà negli stand di Via Bisarnella, dalle 8 alle 13.

L’agricoltura, quella buona, portata avanti dal lavoro di aziende agricole di casa nostra che rappresentano garanzia di qualità e rispetto dell’ambiente.

GLI ESPOSITORI – Pino Mariella da Tursi in Basilicata con le sue arance, sarà ancora una volta affezionato ospite da fuori regione del Mercatale; sempre presente il Romagnoli da Montespertoli con la sua carne di vitello e di maiale, salumi e olio novo; Maria e i suoi deliziosi formaggi ovini, caprini e di mucca, latte, yogurt e la buonissima ricotta; il forno Romolino di Lastra a Signa con il pane di impasto di grani antichi e di patate, le schiacciate e tanto altro ancora; Andrea con le sue fave, verdure di stagione e uova; i salumi rigorosamente di filiera toscana della macelleria di Marco da Castelfiorentino; il Papini con il suo dolcissimo miele e piante grasse; il Colle Fiorentino con gli ortaggi di stagione da Montespertoli e le verdure certaldesi di stagione di Luigina.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 12:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito