Mercato Europeo, Ponzo Pellegrini: «Occasione imperdibile per Empoli»

Movimento, curiosità e tanta gente fin dalle sue prime ore di questo venerdì 1 aprile per Europa in Piazza, il mercato europeo del commercio ambulante che ...
Data:

01/04/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Movimento, curiosità e tanta gente fin dalle sue prime ore di questo venerdì 1 aprile per Europa in Piazza, il mercato europeo del commercio ambulante che animerà Empoli fino a domenica 3 aprile.

Un lungo weekend colorato fra piazza Matteotti e piazza Ristori. Una location splendida, forse davvero ideale per questo tipo di evento che coinvolge quasi 110 banchi dall’alimentare, al gastronomico, dall’abbigliamento all’artigianato.

Ambulanti da Germania, Francia, Olanda, Inghilterra, Irlanda, Russia, Messico, Argentina, Thailandia e non solo. Specialità davvero da tutto il mondo, con anche presente un po’ della nostra Italia.

Questa mattina, al taglio del nastro, erano presenti i vertici nazionali di Fiva Confcommercio che ha organizzato questa grandissima fiera che a Empoli troviamo al massimo della sua dimensione, con tutti gli operatori coinvolti, quasi 400 persone che gravitano sui vari banchi. Un indotto anche per le strutture ricettive dell’area in questo fine settimana.

All’inaugurazione erano presenti Giacomo Errico, presidente di Fiva Confcommercio nazionale, il direttore generale di Confcommercio Firenze, Prato, Pistoia Tiziano Tempestini; con i rappresentanti locali dell’associazione di categoria Stefano Bianucci e Fabrizio Matucci; l’assessore alle attività produttive del Comune di Empoli Antonio Ponzo Pellegrini e il suo omologo del Comune di Firenze Giovanni Bettarini, venuto dal capoluogo della Città metropolitana proprio per toccare con mano l’esperienza empolese e l’organizzazione dell’evento.

«Empoli infatti è la prima città della nostra ex provincia che ospita il Mercato Europeo – ha spiegato l’assessore Ponzo Pellegrini – un’opportunità per tutta l’area e per il nostro centro storico che va a ospitare una delle manifestazioni più apprezzate dal pubblico. Il nostro obiettivo è inserire sempre di più anche piazza Matteotti e piazza Ristori nel circuito dei nostri eventi e quando Confcommercio ha proposto di portare ad Empoli l’Europa in Piazza questa location ci è sembrata ideale. Il coinvolgimento anche di piazza Ristori arriva dopo una sollecitazione da parte dei commercianti e direi che sta andando molto bene. Qualche residente si lamenta? Comprensibile ma in questa area non era stato mai fatto a o quasi, se per tre giorni su 365 all’anno arriva gente e la piazza vive da mattina a notte, la viabilità cambia e occorre portare l’auto più lontano credo sia un disagio sopportabile in cambio di una zona più apprezzata e vissuta. Piazza Matteotti ha grandi potenzialità. L’arrivo del collega fiorentino Bettarini? Ci fa piacere, gli è piaciuta molto la location, e non poteva essere altrimenti. Ci aspettiamo grandi numeri da questo evento che è alla sua edizione ‘0’. Per Empoli è una grande opportunità di visibilità a livello regionale e nazionale. Mi auguro che giovani, famiglie con bambini, ma anche anziani e i tanti nonni di Empoli e delle altre città dell’Unione dei Comuni vengano a vedere e a curiosare tra i banchi. Sarà aperto fino alla mezzanotte oggi, domani e domenica. Impossibile mancare e fare un giro in Europa, ma non solo».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:13

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito