Monterappoli prima frazione liberata, la cerimonia per ricordare il 29 luglio

Interverrà per l'amministrazione l'assessore alla Cultura della Pace, Matteo Bensi. Iniziativa in collaborazione con il Circolo Arci di Monterappoli e l'Auser di Empoli.
Data:

25/07/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© ©Comune di Empoli - ©Comune di Empoli

Descrizione

EMPOLI - Sono passati 81 anni da quel 29 luglio 1944, giorno in cui Monterappoli divenne la prima frazione di Empoli ad essere liberata dall’occupazione nazista, dove si insediò il Comune liberato, primo baluardo della vita democratica che riprendeva dopo più di vent'anni di fascismo e l'occupazione nazista.

Martedì 29 luglio 2025 a partire dalle 19 si terranno le celebrazioni per ricordare quel momento, con la cerimonia solenne che partirà dalla Pieve di San Giovanni Evangelista e terminerà alla Casa del Popolo.Alla chiesa, l'amministrazione comunale deporrà una corona d'alloro al Monumento ai Caduti.

Il corteo si sposterà poi al Giardino della Memoria per la deposizione di un fiore. 

L'iniziativa proseguirà alle 19.30 con gli interventi dell'Anpi di Empoli, i familiari di Antonio Negro, primo sindaco di Empoli liberata, lo storico Paolo Santini, il consigliere comunale delegato alla Cultura della Memoria, Raffaele Donati, e l'assessore alla Cultura della Pace, Matteo Bensi

Alla fine dell'iniziativa sarà inaugurata presso la Casa del Popolo la mostra 'Mattone su Mattone', storie immagini e racconti dalle Case del Popolo.

L'iniziativa è organizzata dal Comune di Empoli in collaborazione con il Circolo Arci di Monterappoli e l'Auser di Empoli.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/07/2025 12:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito