Mostra con disegni e pensieri dei ragazzi

Venerdì 15 giugno 2012 PROGETTO INVESTIRE IN DEMOCRAZIA Dal 19 al 28 giugno e dal 23 agosto al 10 settembre, il vicolo di Santo Stefano ospiterà la mostra ...
Data:

15/06/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 15 giugno 2012

 

PROGETTO INVESTIRE IN DEMOCRAZIA

 

 

EMPOLI. Dal 19 al 28 giugno e dal 23 agosto al 10 settembre, il vicolo di Santo Stefano ospiterà la mostra "Luoghi e segni della memoria nella nostra città: parole, immagini e suggestioni", realizzata con i disegni e gli elaborati che i ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie del primo, secondo e terzo circolo hanno prodotto nell’ambito del progetto "Investire in democrazia" per l'anno scolastico 2011/2012.

 

Le classi coinvolte sono le quinte delle scuole primarie "Galilei" di Avane, "Carducci" di Empoli, "Leonardo da Vinci" di Empoli, "Dante Alighieri" di Marcignana, "Baccio da Montelupo" di Santa Maria, "Pascoli" di Corniola, "Michelangelo" di Santa Maria, "Rovini" di Cascine, "Carrucci" di Pontorme, "Colombo" di Ponzano, "Busoni" di Pozzale e la scuola primaria di Serravalle.

 

"Empoli, luoghi e segni della memoria” è uno dei percorsi formativi di "Investire in democrazia" che mira ad avvicinare i ragazzi delle quinte della scuola primaria alla conoscenza della storia del 20esimo secolo attraverso i segni della memoria presenti nel territorio empolese: lapidi, cippi e monumenti, luoghi della memoria cittadina. Dopo le lezioni di storia in classe, i ragazzi hanno osservato la città ed i suoi cambiamenti, la storia della sua gente accanto alla storia degli eventi, e soprattutto la memoria della città intesa nel suo complesso, compresi i mutamenti avvenuti nei decenni più vicini alla nostra epoca. Alla fine del progetto, in ciascuna classe, i ragazzi sono stati chiamati ad elaborare i temi affrontati attraverso le loro impressioni: la deportazione nei campi di sterminio, le stragi di civili, i bombardamenti sui quartieri abitati, la guerra.

 

I ragazzi hanno restituito questo percorso con immagini, disegni, riflessioni che adesso andranno a comporre la mostra nel vicolo di Santo Stefano, dove il visitatore sarà catapultato in una dimensione senza tempo, che farà riscoprire la storia più recente dei nostri nonni, dei bisnonni, le cose sentite raccontare, apparentemente lontane, ma ancora vive nel cuore delle famiglie. Tanti “mattoni” per una casa della memoria comune.

 

Il progetto “Investire in democrazia” è finanziato dal Comune di Empoli e coinvolge, oltre a tutti gli istituti scolastici cittadini, le associazioni Aned, Anpi, Anppia, il Comitato in difesa della Costituzione e l’associazione Amici dell’Archivio storico di Empoli. A tutti questi soggetti va il riconoscimento ed il ringraziamento dell’Amministrazione per il loro contributo di impegno e di testimonianza. (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito