Museo Leonardiano gratuito per i residenti di Empoli, domenica 7 settembre

In occasione dell’evacuazione per la rimozione dell’ordigno bellico. Aperte tutte le sedi a Vinci: il castello, la Palazzina Uzielli, gli spazi espositivi di Via Roma e la casa natale di Leonardo ad Anchiano.
Data:

03/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

Il sistema museale vinciano sarà aperto gratuitamente per i residenti del Comune di Empoli, domenica 7 settembre 2025.

Lo ha deliberato la giunta comunale del Comune di Vinci nella seduta di ieri, martedì 2 settembre.

Il provvedimento è stato pensato anche per “alleggerire” la giornata di chi dovrà uscire di casa per l'evacuazione, offrendo così la possibilità di visitare gratuitamente i musei di Vinci, che sono poco distanti ma fuori dall'area della zona rossa. Un'occasione di svago da cogliere però per tutti gli empolesi, e non solo chi dovrà lasciare temporaneamente le proprie abitazioni, nel segno della cultura (ricordiamoci che l'evacuazione riguarda il cantiere del futuro Teatro il Ferruccio di Empoli).

Già a ingresso libero per i residenti del Comune di Vinci, le sedi del Museo Leonardiano lo saranno eccezionalmente anche per gli empolesi, in occasione dell’evacuazione relativa alla rimozione dell’ordigno bellico rinvenuto nel cantiere del teatro Il Ferruccio.

Biglietto gratis e senza prenotazione dunque dalle 9 (orario anticipato di un’ora rispetto alla consuetudine) per entrare al Castello dei Conti Guidi, nella Palazzina Uzielli e alla casa natale di Leonardo ad Anchiano; alle 9.30 apertura della torre del castello; alle 10 apertura della sezione “Leonardo e la pittura” in Via Roma.

Le sedi museali rimarranno aperte fino alle 19.

Come per i residenti di Vinci, anche per i cittadini di Empoli sarà necessario presentare alla biglietteria un documento di identità valido.

L’orario nel dettaglio delle sedi del Museo Leonardiano

Castello dei Conti Guidi (Piazza Guido Masi): 9.00-19.00
Torre del Castello: 9.30-19.00
Palazzina Uzielli (Piazza dei Conti Guidi): 9.00-19.00
Casa natale di Leonardo ad Anchiano (Via di Anchiano): 9.00-19.00
Sezione “Leonardo e la pittura” (Via Roma 23A): 10.00-19.00

Informazioni e contatti
museoleoanardiano.it
Ufficio turistico del Comune di Vinci: 0571933285, ufficioturistico@comune.vinci.fi.it

Il Museo Leonardiano

Suddiviso in quattro parti, il Museo Leonardiano è composto dalla sezione presente nel castello dei Conti Guidi, in Palazzina Uzielli, dalla casa natale di leonardo ad Anchiano e dagli spazi espositivi di Via Roma.

Il castello (e la sua torre) costituiscono la tappa centrale del percorso di visita nell’edificio simbolo della Vinci Medievale, che ospita la storica collezione ingegneristica leonardiana; la Palazzina Uzielli ospita invece le macchine di Leonardo, oltre a un’ampia sezione didattica dedicata all’anatomia umana; nel Capoluogo rimangono anche gli spazi espositivi di Via Roma, che ospitano le riproduzione ad alta risoluzione e a grandezza naturale dei dipinti leonardiani; il percorso espositivo della casa natale di Leonardo ad Anchiano invita infine a scoprire i luoghi e gli scenari che per primi ispirarono l’opera del Genio.

Comune di Vinci, Comune di Empoli

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025 09:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito