Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì, 17 luglio 2013
EMPOLI ESTATE 2013. Venerdì 19 luglio 2013 alle 21.30
EMPOLI Chiude in grande stile e con originalità ‘Musica nei Chiostri’ con il Quartetto Metamorphosis venerdì 18 luglio 2013 alle 21.30, ingresso libero, che eseguirà Quadri di un’esposizione - Metamorfosi per Quartetto di Musorgskij. L’evento è organizzato dal Centro Busoni.
Nel cortile del Chiostro, suggestivo nella flebile luce delle candele, il Quartetto Metamorphosis darà vita ad una rivisitazione dei celebri Quadri di un'esposizione di M. P. Musorgskji, arrangiata e trascritta per il quartetto d'ance (clarinetti e saxofoni). L'idea di questo lavoro nasce dalla curiosità di far rivivere l'opera di Musorgskji, composta originariamente per pianoforte e successivamente orchestrata da Ravel, usando un ensemble mai impiegato prima.
Il Quartetto Metamorphosis per la serata sarà formato da Giovanni Vai clarinetto, Giulia Fidenti sax alto, Giada Moretti sax tenore, Pierpaolo Romani clarinetto basso. Nato nel maggio 2010 alla scuola di musica di Fiesole, con l’intento di far suonare insieme quattro strumenti (due clarinetti e due sassofoni) per loro natura molto vicini poiché tutti legni ad ancia semplice, presenta un repertorio assai vasto grazie alla versatilità del gruppo e alla moltitudine di trascrizioni curate dai membri stessi dell’ensemble.
I Metamorphosis spaziano dalla musica classica al tango di Astor Piazzolla, dalla musica popolare e klezmer fino a Gershwin o alla musica leggera, proponendo anche musiche di Glen Miller, Frank Zappa e Peter Gabriel; hanno già al loro attivo numerosi concerti in molte manifestazioni musicali toscane. Soltanto a Firenze si sono esibiti al Teatro Verdi, al Teatro del Sale, al Teatro Puccini, per il Florence 2010 e Dimmelo tu! (Manifestazioni culturali musicali), al Festival di Villa Solomei 2011, all’Amiata Festival 2011, presso l’Istituto Francese, l’Università Americana, il Museo Nazionale del Bargello.
Individualmente i membri del ‘Quartetto’ hanno partecipato a masterclass tenute da maestri di fama mondiale e collaborano con compagini come l'Orchestra Giovanile Italiana, l'Orchestra Regionale Toscana, l'Orchestra da Camera Fiorentina, l'Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago e la Chernivetsk Philarmony Symphonic di Lviv (Ucraina). Si sono esibiti sia come solisti, che all'interno di varie formazioni cameristiche e gruppi di musica popolare.
Per informazioni consultare il sito internet www.centrobusoni.org.