Descrizione
EMPOLI – Serata densa di appuntamenti quella in programma domani, giovedì 10 luglio 2014 a Empoli. Dallo shopping a ‘saldo’ in notturna, alla seconda serata della rassegna ‘Musica nei Chiostri 2014’, alla festa di compleanno del Museo del Vetro per i primi quattro anni di attività, al ‘Trovamici al Chiostro’, alla tombolata del luglio pontormese, all’Estate al parco di Seravalle con la band ‘Venus Rock Blues’. Tante opportunità per trascorrere una bella notte estiva nella propria città.
Ad ‘Apritichiostro’, in via dei Neri, 15 a Empoli, l’associazione Il Ponte organizza la festa ‘Trovamici al Chiostro’ aperta a tutti, senza ‘limite’ di età: adatta a grandi e piccini. Un’occasione per conoscere arti e saper fare artigianato, per giocare a scacchi e moda. Vengono inaugurate proprio domani sera (giovedì 10 luglio) delle mostre che espongono le opere realizzate dal laboratorio di intarsio, con la dimostrazione tecnica usata a cura di Fabrizio Giannerini; opere del laboratorio di fotografia e degli abiti del laboratorio di cucito. Il pubblico verrà coinvolto e potrà cimentarsi in sfide a scacchi, con il riciclo creativo e con maglia e uncinetto e godersi la sfilata di moda autoprodotta.
“Musica nei Chiostri”, seconda serata, ‘apre’ di fatto la V Edizione di Empoli Jazz con il promettente pianista Andrea Rea ed il suo Trio. Palcoscenico per questo imperdibile concerto gratuito, il Chiostro della Collegiata, in piazza della Propositura a Empoli. Rea presenterà il cd Arioso. I protagonisti: Andrea Rea pianoforte, Daniele Sorrentino contrabbasso, Stefano Costanzo batteria.Il concerto è organizzatoin collaborazione con il Centro Busoni. Il cd Arioso è una pellicola autobiografica che, attraverso i suoi fotogrammi, racconta l'anima a volte spensierata, altre irrequieta, alla ricerca incessante di un suono personale, di un'armonia a cavallo tra la tradizione classica ed europea del jazz. Il trio di Andrea Rea è l'unione di tre musicisti ormai molto richiesti nel panorama jazzistico nazionale ed internazionale. Il supporto armonico e ritmico di Daniele Sorrentino al contrabbasso e l'infinità di suoni ed input di Stefano Costanzo alla batteria, fanno si che il sound del trio risulti originale , imprevedibile e soprattutto, mai scontato. La matrice compositiva di Reaattinge dalla tradizione del jazz afroamericano ed europeo rispecchiando però le sonoritàdei nostri tempi con naturalezza ed eleganza maturata nel corso di live in Italia ed all'estero."Arioso" è una ventata di freschezza e di nuove sonorità. Andrea Rea ha collaborato con: Dee Dee BridgeWater,Joe Lovano, Richard Galliano, Jerry Weldon, Archie Scheep, Ray Mantilla,Shawn Monterio,Stefano Di Battista, Daniele Scannapieco, Giovanni Amato, Alfonso Deidda, Maria Pia De Vito, Roberto Gatto, Gegè Telesforo. Collabora tutt'ora nel quartetto stabile di Stefano Di Battista.
Sempre domani sera (giovedì 10 luglio) si festeggiano i primi quattro anni di attività del Museo del Vetro di Empoli, con la presentazione del filmato sulla decorazione del vetro e brindisi con il gruppo musicale ‘Full like an egg’. E poi nell’antico borgo di Pontorme, prosegue il ‘Luglio pontormese’ con una grande tombolata dove vincere sarà facile e divertente. Al parco di Seravalle, ‘Pubblica … mente Insieme’, propone una serata musicale con la band ‘Venus rock Blues’. E per concludere, dal 10 al 30 luglio in via della Repubblica, 52/54, esposizione della mostra ‘Painting & Poetry by Medioeval Age’, a cura della associazione Sincresis. Un progetto dell’artista Azelina Flint e Luca Macchi. L’artista inglese Azelina Flint ha tratto suggestioni dalla poesia stilnovista con particolare riferimento ai componimenti danteschi per riferirsi alla tipica donna angelo come tramite tra cielo e terra Un progetto che sarà realizzato insieme all’artista Luca Macchi di San Miniato, impegnato nella interpretazione dei testi scritti da Azelina per proporre elaborazioni pittoriche sul tema proprio della tradizione letteraria medioevale.
Invitiamo tutti i cittadini residenti nelle vie interessate del ‘giro’ ad esporre i contenitori della raccolta differenziata ‘porta a porta’, dopo la fine delle iniziative che sono in programma domani sera, essendo giovedì, quindi a partire dalla mezzanotte. Si tratta solo di una richiesta e di un invito per rendere le strade del giro più ordinate in occasione degli eventi serali estivi. I contenitori saranno raccolti entro le 7.