Musica nei chiostri', in concerto il Quartetto d'archi Foné

Martedì 17 luglio 2012 ESTATE 2012. Alla Santissima Annunziata mercoledì 18 luglio EMPOLI. Mercoledì 18 luglio alle 21,30 nel giardino del conservatorio de...
Data:

17/07/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 17 luglio 2012

 

EMPOLI ESTATE 2012. Alla Santissima Annunziata mercoledì 18 luglio

 

 

EMPOLI. Mercoledì 18 luglio alle 21,30 nel giardino del conservatorio della Santissima Annunziata delle Suore Domenicane (via Chiara 78 a Empoli), nell’ambito della rassegna estiva del centro studi musicali Busoni, Musica nei chiostri, si terrà il concerto del Quartetto d’archi Foné: Paolo Chiavacci al violino, Marco Facchini al violino, Chiara Foletto alla viola, Filippo Burchietti al violoncello propongono due capolavori della musica classica e romantica: il Quartetto in do maggiore op. 76 n.3 detto Kaiserquartett di Haydn e il Quartetto in la maggiore op. 41 n.3 di Schumann.

Con le affermazioni in vari concorsi nazionali (Stresa, Palmi, Trapani) ed internazionali (“G.B. Viotti” di Vercelli, “D. Šostakovic?” a San Pietroburgo), inizia nel 1985 l’attività concertistica del Quartetto Fonè, che tiene concerti per le maggiori istituzioni in Italia (fra le altre La Scala di Milano, l’Unione Musicale di Torino, S. Cecilia di Roma, La Fenice di Venezia , gli Amici della Musica di Firenze e Palermo, il Ravenna Festival) e all’estero in Svizzera, Austria, Germania, Israele, Francia, Spagna, Grecia, Stati Uniti, Canada e Giappone.

Nell’ambito dell’attività discografica è da ricordarsi il Quintetto di Schubert eseguito in collaborazione con Franco Rossi e il Sestetto “Souvenir de Florence” di Cajkovskij con Sadao Harada, violoncellista del Quartetto di Tokyo e Harald Schoneweg, violista del Quartetto Cherubini. Fra gli artisti con i quali il quartetto ha collaborato figurano inoltre i pianisti Carlo Bruno, Pietro De Maria, Alexander Lonquich, Benedetto Lupo, Piernarciso Masi; Hans-Jorg Schellenberger, primo oboe della Filarmonica di Berlino; i flautisti Giorgio Zagnoni e Peter Lukas Graf; il clarinettista Anthony Pay; il violista Danilo Rossi; il violoncellista Miclos Perenyi.

Il repertorio del Quartetto Fonè è incentrato sulle opere per quartetto di Beethoven e di Bartók, eseguite in cicli integrali presso diverse società italiane; l’ensemble inoltre si è dedicato da sempre alla diffusione della musica contemporanea con prime esecuzioni di Pennisi, Guarnieri, Cappelli, Aralla, Grossi ed altri.

La rassegna si chiuderà il 25 luglio a Borgo San Giusto con l’ensemble di fiati Il Quinto Elemento in cui la voce femminile (il quinto elemento appunto) si affianca a un quartetto di ottoni nell’esecuzione di brani arrangiati ex novo che spaziano dalla musica barocca al pop. I concerti sono ad ingresso gratuito.

Per informazioni www.centrobusoni.org.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito