Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 5 giugno 2012
APRITICENTRO! Giovedì 7 giugno 2012 alle 21,30
EMPOLI. Ultimo appuntamento ‘estivo’ per la rassegna musicale Muve Musica 2012, curata dal Centro Busoni all’interno del Museo del Vetro di Empoli. perché Muve mUsica torna a settembre con due concerti da non perdere. Giovedì 7 giugno 2012 alle 21.30, si esibirà il Quartetto Metamorphosis, composto da Jacopo Rugiadi, clarinetto; Giulia Fidenti, sax contralto; Giada Moretti, sax tenore; Pierpaolo Romani, clarinetto basso. Musiche di Piazzolla, Gershwin, Iturralde, Olshanetsky, Secunda, Kova’cs, Scwartz, Curtis, Buscaglione, Zappa.
Un ensemble di fiati composto da due clarinetti e due saxofoni nato in seno alla scuola di musica di Fiesole, con all’attivo molte esibizioni all’interno di numerosi teatri fiorentini e di altre città italiane. L’ampio e variegato programma scelto dal Quartetto spazierà dai classici tanghi di Astor Piazzolla alle musiche di George Gershwin tratte da Un Americano a Parigi per poi passare alla Suite Hellénique dello spagnolo Pedro Iturralde, un classico del repertorio per saxofono, e alla struggente musica ebraica di Sholom Seconda. Dopo Klezmer triptych di Mike Curtis il concerto si chiuderà infine con le note di Fred Buscaglione e Frank Zappa.
Il Quartetto Metamorphosis nasce nel maggio 2010 all’interno della classe di musica da camera di Alda Dalle Lucche, della scuola di musica di Fiesole, dall’idea di far suonare insieme quattro strumenti (due clarinetti e due sassofoni) per loro natura molto vicini poiché tutti legni ad ancia semplice. Questa vicinanza, soprattutto timbrica, crea un suono dolce, ma al tempo stesso potente ed energico. Il repertorio di questo quartetto è assai vasto grazie alla versatilità del gruppo e alla moltitudine di trascrizioni curate dai membri stessi dell’ensemble. Nei loro programmi infatti i Metamorphosis spaziano dalla musica classica al tango di Astor Piazzolla, dalla musica popolare e klezmer fino a Gershwin o alla musica leggera e hanno in repertorio anche musiche di Glen Miller, Frank Zappa e Peter Gabriel. Data l’esigenza di una base ritmica e di effetti sonori mirati a creare la giusta atmosfera per ogni genere musicale affrontato, in alcuni concerti il gruppo ha collaborato con il percussionista/rumorista Sergio Odori.
Nonostante la loro recente formazione, i Metamorphosis hanno già al loro attivo innumerevoli concerti in molti teatri e per molte manifestazioni musicali a Firenze e in varie città italiane. Si sono esibiti nel teatro Verdi di Firenze, al teatro del Sale, nel Teatro Puccini, per il Florence 2010 e Dimmelo tu! (manifestazioni culturali musicali), nel Festival di Villa Solomei 2011, all’Amiata Festival 2011, presso l’Istituto Francese di Firenze, l’Università Americana, il Museo Nazionale del Bargello.
Individualmente i membri del Quartetto hanno partecipato a masterclass tenute da maestri di fama mondiale e collaborano con compagini orchestrali come l'Orchestra Giovanile Italiana, l'Orchestra Regionale Toscana, l'Orchestra da Camera Fiorentina, l'Orchestra del Festival Pucciniano di Torre del Lago e la Chernivetsk Philarmony Symphonic di Lviv (Ucraina). Si sono esibiti sia come solisti che all'interno di varie formazioni cameristiche e gruppi di musica popolare.
Per qualsiasi altra informazione, contattare il Centro studi musicali Busoni 0571 711122, oppure consultando il sito Internet www.centrobusoni.org
csmfb@centrobusoni.org