Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 17 settembre 2012
APRITICENTRO! Giovedì 20 settembre 2012 alle 21.30. Ingresso gratuito
EMPOLI. Ultimo concerto per la rassegna musicale estiva, promossa dal Centro studi musicali Ferruccio Busoni, inserita nella più ampia programmazione di Apriticentro!, MuVe Musica 2012, chiude con il concerto del Quartetto Maurice, che proporrà un programma che parte da Bach, per arrivare a tre brani di altrettanti autori contemporanei.
Il Quartetto Maurice è composto da Georgia Privitera e Laura Bertolino violini; Marco Gentile viola; Aline Privitera violoncello. Particolarità del concerto è che il Quartetto presenterà i brani in modo da agevolare l'ascolto e creare un’atmosfera familiare che eviti quella consueta barriera tra musicista classico e pubblico.
Il Quartetto Maurice, fondato nel 2002 a Pinerolo (TO), studia e si diploma brillantemente nel 2009 presso il Corso Speciale di Quartetto della Scuola di Musica di Fiesole e alla prestigiosa Accademia del Quartetto, seguito dai più importanti maestri del panorama musicale cameristico: H. Beyerle (Quartetto Alban Berg), G. e M. Kurtag, A. Keller (Quartetto Keller), P. Cropper (Quartetto Linsday), P. Farulli (Quartetto Italiano), V. Mendellssohn (Quartetto Enesco), A. Nannoni,; oltre che a Parigi con C. Giovaninetti (Quartetto Ysaye).
Il Quartetto si è esibito, tra gli altri, al teatro Dal Verme di Milano, al Festival dei Due Mondi di Spoleto, al teatro Quirino di Roma, al teatro Bibiena di Mantova, al circolo della Stampa di Torino, nella rassegna “Compositori a Confronto” di Reggio Emilia, al museo Marini di Firenze, al teatro Vittoria di Torino. I quattro giovani interpreti manifestano sin dall'inizio del loro percorso l’esigenza di porre in primo piano la musica del Novecento e del corrente secolo. Il loro repertorio comprende infatti Bartok, Nyman, Glass, Shostakovich, Debussy, Ligeti, Boccadoro, Vacchi, Portera, Baggiani, Fedele, Carter, Momi,oltre alle più consuete pagine classiche.
Il Quartetto vanta collaborazioni prestigiose al fianco di formazioni cameristiche quali l’Altenberg Trio di Vienna ed il Trio Debussy di Torino, nelle rassegne “5 concerti per 5 cerchi” all'Accademia di musica di Pinerolo e “Tra futuro e passato”. Inoltre si ricorda la collaborazione con la scuola di musica di Fiesole nel Laborintus Ensemble sotto la direzione di Renato Rivolta. Il Quartetto collabora inoltra con i pianisti Alberto Carnevale Ricci e Leonardo Zunica. Il compositore fiorentino Andrea Portera ha dedicato al Quartetto Maurice, il suo primo quartetto d'archi “Transform”, vincitore in numerosi concorsi specializzati.
Per qualsiasi informazione, contattare il centro studi musicali Busoni, telefono 0571711122; oppure dal sito www.centrobusoni.org. (pt)