Nella sala consiliare, il 'Ferraris' incontra i suoi partner 'diversi ma uguali'

Mercoledì 17 ottobre 2012 SCUOLA E CULTURA. Ieri pomeriggio, martedì 16 ottobre 2012 alle 15.30 Nel pomeriggio di ieri, martedì 16 ottobre 2012 alle 15.30,...
Data:

17/10/2012

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 17 ottobre 2012

 

SCUOLA E CULTURA. Ieri pomeriggio, martedì 16 ottobre 2012 alle 15.30

 

 

EMPOLI. Nel pomeriggio di ieri, martedì 16 ottobre 2012 alle 15.30, nella sala consiliare del Comune, accolti da Eleonora Caponi, assessore alla cultura, erano presenti gli studenti del ‘Ferraris-Brunelleschi’ ed i loro partner stranieri provenienti dall’Inghilterra,Germania,Belgio,Spagna. Partner di un progetto rivolto all’integrazione dei ragazzi diversamente abili, denominato comenius project - being different but equal.

Un progetto di attività varie, dallo scambio di idee, alla collaborazione, alla realizzazione di vari prodotti, come dvd su teatro e libri-quaderno con raccolte di racconti ed immagini prodotti dai ragazzi diversamente abili, per superare ciò che può sembrare ‘diverso’ ma non lo è. Scopo del progetto è l’inserimento dei diversamente abili nel teatro e come il teatro possa fare veri miracoli.

L’istituto Ferraris-Brunelleschi, come il nostro paese, è un istituto in cui i normodotati lavorano insieme ai diversamente abili. Nelle altre nazioni, esistono ancora scuole differenziali, divise in alcuni casi anche per gravità dell’handicap.

Il progetto è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 19 anni. Alla riuscita del progetto lavorano: Lupi Paola (coordinatrice del progetto); Silvia Desideri (teatro e accoglienza) e Laura Maroni ed un esperto esterno, Maria Simona Peruzzi. Durata del progetto due anni.

Alla fine dell’incontro, la nostra guida Elisa Boldrini, ha accompagnato i ragazzi al Museo del vetro. Successivamente un’altra guida, Ivana Bonomonte, ha fatto visitare il centro storico, il museo della Collegiata, la chiesa di Santo Stefano ed il cenacolo degli Agostiniani. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito