Nona edizione di “ZoneVideo2011”: la piattaforma dei 'video toscani'

Venerdì 9 dicembre 2011 APRITICENTRO! Dal 14 al 16 dicembre, al cinema La Perla Sta per prendere il via la nona edizione del festival dei video toscani, Zo...
Data:

09/12/2011

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 9 dicembre 2011

 

APRITICENTRO! Dal 14 al 16 dicembre, al cinema La Perla

 

EMPOLI. Sta per prendere il via la nona edizione del festival dei video toscani, ZoneVideo 2011 – Game Over - L’arte è finita, smettiamo tutti insieme, al cinema la Perla di Empoli da mercoledì 14 a venerdì 16 dicembre 2011. Il tema conduttore di questa edizione è una provocatoria citazione di Giuseppe Chiari, noto artista fluxus fiorentino scomparso da poco: «L'arte è finita. Smettiamo tutti insieme».

L’associazione Vidèa con il contributo ed il supporto del Comune di Empoli presenta ZoneVideo che dal 2000, con il concorso e gli eventi collaterali, promuove le produzioni di giovani autori toscani e propone video, multimedia, installazioni, performance, mostre, incontri creando un momento di confronto e network tra appassionati, videomaker, esperti e spettatori.

Per tre giorni il cinema La Perla ed Empoli diventano un luogo di visione e condivisione dedicato al video, alle novità dal mondo del web, dell’arte multimediale e arte elettronica. Quest’anno il programma prevede mercoledì 14 dicembre alle 18.30 l'inaugurazione della mostra Zone Photo&Graphic (in collaborazione con Accademia di Belle Arti di Carrara) nel vicolo Santo Stefano, da poco inaugurato come luogo di passaggio ma anche di esposizione. Alle 21.30 FluxusNight con performance di Piet Mondrian e Lights. Giovedì 15 dicembre ore 18.30, Walk Show per le strade del centro cittadino e alle 21.30 proiezione e premiazione dei video in concorso. Venerdì 16 dicembre, alle 18.30, presso l'enoteca Maciste di Empoli presentazione del libro “ZoneVideo 2000/2010 – 10 anni di esperienze multimediali” edito da Vidèa con il contributo del Comune di Empoli.

Niccolò Balducci, assessore alle politiche giovanili del Comune, ha spiegato quanto sia cresciuta questa manifestazione locale, diventata importante nella nostra regione, come canale-vetrina per la generazione dei più giovani.

Federico Bucalossi, direttore artistico della manifestazione, ha spiegato la forza che sta nel linguaggio video, multimediale e l’attualità del tema scelto per questa nona edizione, che si rifà ad una citazione di Giuseppe Chiari, l’artista italiano più “fluxus” a livello internazionale. Bucalossi ha poi sottolineato, la positiva influenza dell’Accademia di belle arti di Carrara, che aiuterà il festival ZoneVideo a crescere al passo dei nostri tempi così veloci.

Molte le novità nel programma di questa edizione 2011, tra l’altro, la presentazione del libro per il decennale dalla nascita, intitolato “ZoneVideo 2000 – 2010 – 10 anni di esperienze multimediali”, a cura della associazione Vidèa che da sempre cura la programmazione del festival. Di seguito il dettaglio delle tre serate. (pt)

 

Programma ZoneVideo 2011 Game Over
14 / 15 / 16 dicembre 2011

Cinema La Perla e lughi urbani [ingresso libero]

Mercoledì 14 dicembre

Ore 18.30/20.00– ZoneVideo Opening!

Inaugurazione della mostra grafica e fotografica Zone Photo&Graphic nel vicolo Santo Stefano la mostra sarà visibile dal 14 al 16 dicembre con orario 8.00/21.00 e dal 17 al 19 dicembre orario 8.00/19.00

Foyer Cinema La Perla:
Installazione di Giacomo Verde: "Forchetta e Martello: 10 anni di storia italiana"

ZoneArts allestimento a cura di Vidèa. A seguire Zona/buffet.

Ore 21.30/24.00 Fluxus Night

Proiezione di selezione di video Fluxus e performance di Piet Mondrian + "Lights" + "Sinfonia n°0,0 periodico. Concerto per contrabbasso e aspirapolvere di Gianni Paci, Dario Baldini e Fabio Petralli. Anteprima video fuori concorso POST [Ita 2011 - 8'] di Michele Baldini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:31

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito