Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 8 marzo 2013
APRITICENTRO! Giovedì 14 marzo 2013 alle 21.30, agli Agostiniani
EMPOLI Proseguono gli appuntamenti della rassegna musicale ‘Note di classica e altri suoni 2013’ giunta alla sesta edizione, inserita nell’ampia programmazione di ‘Apriticentro!’, realizzata dalla associazione culturale Mosaico, con il patrocinio del Comune di Empoli Il secondo concerto si terrà giovedì 14 marzo 2013 al cenacolo degli Agostiniani con il cantante italiano Matteo Becucci, accompagnato alla chitarra da Franco Ceccanti.
Livornese, classe 1970, Matteo Becucci vincitore della seconda edizione di X-Factor nel 2009, dimostra di sapersi destreggiare bene e da subito, con diversi stili ‘saltando’ dal pop al rock e melodico. Cantautore, solista, corista di Sergio Caputo ed altri big della musica italiana, vince il Disco d'Oro con la pubblicazione dell’ Ep Impossibile. Ha collaborato con grandi artisti come Lucio Fabbri e Pippo Kaballa; realizza il secondo Ep Cioccolato Amaro & Caffè, album raffinato ed elegante con musica di qualità e successi internazionali del calibro di "Smoke on the Water" dei Deep Purple e "Fragile" di Sting, rielaborati nell'arrangiamento e tradotti in lingua italiana. Poi esce il terzo album Matteo Becucci, il primo vero e proprio lavoro di brani inediti con la collaborazione di Pippo Kaballa’, Mario Venuti, Luca Chiaravalli, Pio Stefanini, Francesco Sighieri, Massimo Greco, Pier Cortese, Valentin Gerlier.
Ad ottobre 2012 Matteo entra nel cast dello spettacolo Ti Ricordi il Varieta di e con Vittorio Gucci e Cristina Chiabotto in giro nei teatri italiani per la stagione invernale 2012/ 2013.
Franco Ceccanti, ha iniziato studiando chitarra classica al conservatorio "A. Boito" di Parma con la guida del maestroTagliavini, proseguendo poi il conservatorio "G. B. Martini" di Bologna, dove si è brillantemente diplomato sotto la guida del maestro Gazzelloni. Ha seguito corsi di perfezionamento tenuti dai maestri Oscar Ghiglia ed Eliot Fisk, studiando inoltre l'interpretazione della musica rinascimentale e barocca con il liutista Andrea Damiani. La sua attività concertistica si svolge prevalentemente in duo con auto, con esibizioni in varie città, tra cui Firenze, Livorno, Avellino, Volterra, Bologna, Parma; ha collaborato anche con l'orchestra "Accademia Strumentale Toscana", con "Ensemble Ricercare", con solisti come Flavio Cucchi e Nuccio D'Angelo.
L’ingresso al concerto è gratuito. La rassegna ‘Note di classica e altri suoni 2013’ cala il sipario con il terzo concerto in programma giovedì 11 aprile 2013 alle 21.30 nella chiesa di S. stefano degli Agostiniani con ‘Un coro all’opera’, omaggio Verdi - Puccini Mascagni. (pt)