Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 1 ottobre 2012
La soddisfazione dell’amministrazione comunale
EMPOLI. L’Amministrazione comunale esprime piena soddisfazione per il successo di Nottissima, l’evento annuale di promozione della Biblioteca “Fucini”, che quest’anno ha invaso il Centro Storico di Empoli.
Al di là delle più rosee previsioni, il “Giro” è stato sommerso da una vera e propria marea di persone, calcolata in circa venticinquemila presenze. Mai prima di Nottissima, un evento culturale è riuscito a riempire contemporaneamente tutte le piazze, le strade del Centro storico e gli spazi culturali.
Tutti gli spettacoli - i concerti , i laboratori per bambini, i concerti e la danza e il teatro - sono stati graditi dal pubblico. Anche l’evento organizzato dal CAVE in Piazza Guido Guerra ha avuto un notevole successo di pubblico. Così l’affollatissima balera organizzata da AUSER in via Roma che è stata motivo di soddisfazione per gli organizzatori e per i ballerini.
La partecipazione di oltre 60 associazioni e organizzazioni del territorio ha reso Nottissima un evento in grado di veicolare e diffondere l’informazione sociale e culturale cittadina e di costituire e rafforzare la rete dell’associazionismo cittadino. Senza dubbio positiva la collaborazione con Confesercenti e l’Associazione Centro Storico che si sono affiancati allo staff organizzativo per rafforzare la promozione ed il coinvolgimento del tessuto commerciale.
Gli esercizi pubblici hanno accolto migliaia di persone proponendo un’offerta gastronomica differenziata e particolare, mentre i negozi del centro hanno beneficiato di un’occasione straordinaria di promozione verso i numerosi visitatori provenienti da fuori Circondario.
Nonostante un improvviso acquazzone, l’evento è continuato fino alle due del mattino sia presso il Convento degli Agostiniani che presso il MUVE e ovunque artisti abbiano trovato un riparo adatto a recitare e suonare.
L’organizzazione dell’evento, tutta interna al Comune di Empoli (Nottissima infatti è stata progettata e sviluppata dalla Biblioteca “Fucini” e messa in atto con la stretta ed essenziale cooperazione di tutta la macchina comunale) si è dimostrata efficace ed efficiente nel coordinare tutti i volontari, gli operatori e i tecnici che hanno lavorato all’evento. Ma la realizzazione di Nottissima è stata possibile solo grazie alla partecipazione corale e appassionata dell’intero tessuto sociale cittadino che nel suo insieme - scuole, associazioni, commercio, organizzazioni culturali, sociali e di volontariato - ha dato il suo essenziale e meraviglioso contributo.
Già dalle prime ore successive alla conclusione di Nottissima moltissimi i cittadini, gli operatori culturali e i commercianti che ci hanno espresso la loro soddisfazione via e-mail, telefono e social network.
Nottissima segna una tappa decisiva nel percorso di promozione e sviluppo della Città e del suo Centro storico; in futuro quando si parlerà della sua rivitalizzazione, sviluppo e promozione non si potrà fare a meno di parlare di un prima e di un dopo Nottissima.
Per una valutazione oggettiva dell’evento e per raccogliere suggerimenti e proposte per le prossime edizioni di Nottissima sarà diffuso anche tramite web e social network, un questionario a operatori commerciali e cittadini.
Eleonora Caponi tiene a sottolineare: “sicuramente Nottissima è un evento da ripetere a partire dal prossimo anno, auspicando in un contributo economico di enti e di privati per rendere la manifestazione ancora più ricca di proposte ed accattivante”.
Ma gli eventi e le iniziative per il Centro di Empoli non terminano con Nottissima. Vi diamo infatti appuntamento agli eventi autunnali che animeranno le vie del Centro: Empolissima il 14 ottobre, In Banda il 28 ottobre e Giro Goloso il 25 novembre. Cogliamo l’occasione per ringraziare sentitamente i mezzi di informazione locali che hanno dimostrato un’attenzione particolare per questa iniziativa e contribuito a diffondere il programma nelle settimane precedenti.