"Nottissima 2013", nasce la prima edizione del concorso 'Poetwitter'

Mercoledì, 7 agosto 2013 CULTURA.Registrazione al concorso fino al 13 settembre Nasce il primo concorso nazionale di poesie su Twitter @biblioempoli, dal t...
Publication date:

07/08/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì, 7 agosto 2013

 

CULTURA.Registrazione al concorso fino al 13 settembre

 

EMPOLI – Nasce il primo concorso nazionale di poesie su Twitter @biblioempoli, dal titolo ‘Poetwitter’: per ogni vincitore un diploma di ‘Poeta su Twitter’. A lanciarlo è “Nottissima 2013, una notte in biblioteca invade il centro”, che si sta ‘svegliando’, a cura del Comune di Empoli.

Il concorso durerà un mese dal 14 settembre al 14 ottobre 2013. Ma per registrarsi è necessario farlo adesso, fino e non oltre il 14 settembre 2013.

La registrazione al concorso avviene inviando una e-mail all'indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.itche dovrà avere come oggetto "Iscrizione al Concorso Poetwitter" e contenere alcuni dati del partecipante (nome, cognome, account twitter e data di nascita). Una volta registrato, il partecipante deve diventare "follower" dell'account Twitter della biblioteca (@biblioempoli) e inviare i tre tweet poetici dopo la data del 14 settembre 2013. Il concorso durerà un mese dal 14 settembre al 14 ottobre 2013.

Ogni partecipante, dotato di un account Twitter, avrà a disposizione tre tweet attraverso cui potrà inviare tre poesie. La lunghezza del componimento non dovrà superare i 140 caratteri, limite stabilito da Twitter per ogni tweet. Due tweet poetici saranno a tema libero, mentre il terzo dovrà riguardare le biblioteche, i libri e la lettura.

Le poesie inviate via Twitter dovranno essere originali e non ancora pubblicate. Una giuria apposita del concorso sceglierà dieci vincitori tra i partecipanti basandosi sulla originalità, creatività e qualità artistica delle poesie.

Il concorso è nazionale e riservato a coloro che hanno almeno 14 anni. I tweet dei vincitori saranno pubblicati sul sito della biblioteca e di ‘Nottissima 2013’ e, come ricordato, ogni vincitore riceverà un diploma di "Poeta su Twitter".

Con questo concorso la Biblioteca Fucini di Empoli, vuole diventare sempre più 2.0, dopo l’organizzazione della Scuola di Self-publishing, la Web radio e tutti i progetti legati al digitale.

L’idea di assimilare la brevità dei tweet con quella dei versi poetici, è stata “rubata” alla New York Public Library, fiore all’occhiello delle biblioteche pubbliche nel mondo. Attraverso Poetwitter si vuole promuovere uno dei servizi di social networking, con l'obiettivo di raggiungere un numero sempre crescente di utenti, considerato che Facebook, Twitter e simili, rappresentano straordinari strumenti di comunicazione e partecipazione, che hanno raggiunto una straordinaria popolarità e diffusione.

Tutte le informazioni sul concorso Poetwitter sono disponibili sul sito web di Nottissima: http://www.nottissima.it/concorso.html

Info e aggiornamenti in tempo reale su Nottissima 2013: www.nottissima.it --- https://www.facebook.com/Nottissima

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:32

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito