Descrizione
EMPOLI Ormai manca davvero poco e poi sarà Nottissima 2014, la notte dedicata all’Hollywood Party, in programma domani (sabato 13 settembre) a Empoli a partire dalle 18.15 fino a tarda notte. Organizzata dal Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, col Comune di Empoli e in particolare la biblioteca comunale "Renato Fucini", anima ispiratrice della kermesse, il centro di Empoli - strade, piazze e monumenti - sarà travolto da suoni, colori, parole e divertimento.
Spettacoli teatrali, letture, musica, attività per bambini, divertimenti, mostre mercato, esposizioni in tutte le principali piazze del centro cittadino, nelle strade, nei vicoli, nelle piazzette e negli angoli più suggestivi di Empoli, coinvolgeranno il pubblico a 360°.
ECCO I LUOGHI di NOTTISSIMA
GIRO D’EMPOLI - Cominciano I Fellini del Teatro Guascone con ‘Sciak si gira’, dalle 19 alle 21, una band itinerante di attori e musicisti. Dalle 18.30 alle 2 si esibiranno i Blue Grass Band, Full like an egg, Dois a Voar, Blues energy, Duo Feel, Duo Amarchord, Castaways, 1+1 Trio, The Radio Elvis Band, Acoustic lane, The Bluet, Il Colle, The Redneck Conspiracy, rispettivamente nelle vie Leonardo da Vinci/via G. del Papa, via Santo Stefano, via Ridolfi (davanti al cancello bianco, vicino alla Benetton), incrocio di via Ridolfi/via del Giglio, via San Francesco, via Chiara/angolo Muve (imbocco via Chiara). Tutto realizzato in collaborazione con Federico Ferrara del gruppo musicale Arcambold e con l’Associazione Culturale Le Ninfee.
PIAZZA FARINATA degli UBERTI Dalle 18.30 alle 2 ‘Arte e artigianato’, laboratori dal vivo, Body Painting artistic, trame a pois a cura della società Exponent; alle 19 con repliche fino alle 21, in scena ‘Il signore delle ciliegie’ di Felice Pantone, cantastorie, organo di barberia e strumenti inusuali, a cura del Teatro Guascone. Sempre alle 19 con repliche fino alle 21 ‘Stornelli infernali’ del Teatro Trabagai a cura del Teatro Guascone. Alle 20.30/21,22 e alle 24 in scena ‘Myosotis Dance School’ a cura della Compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Alle 21/22 omaggio a Fred Buscaglione da I Fratelli Bolivar, a cura del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. Alle 22.30/24 piazza dei Leoni si illuminerà di una delle star di questa lunga notte: il militante e neapolitan free jazz power di Daniele Sepe & Art Ensemble of Soccavo in ‘A note spiegate’, uno dei più famosi, eclettici ed originali sassofonisti italiani ed internazionali, a cura della associazione Empoli Jazz.
PIAZZETTA DELLA PROPOSITURA - Dalle 21 alle 22 va in scena il teatro disegnato di Gek Tessaro con ‘Io sono un ladro di bestiame felice’, autore poliedrico che, sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, darà vita a narrazioni tratte dai suoi testi insieme ad una pittura estemporanea fluida dalle atmosfere sognanti. Gek Tessaro si muove tra letteratura per l’infanzia (ma non solo), illustrazione e teatro. Dal suo interesse per il disegnare parlato, il disegno che racconta nasce il teatro disegnato. Proseguono poi gli ‘Stornelli infernali’ del Teatro Trabagai dalle 23 alle 24 a cura del Teatro Guascone.
CHIOSTRO DEGLI AGOSTINIANI Teatro e musica nel ‘chiostro’ dalle 19.30/20.30 con il concerto della Corale di Santa Cecilia a cura del Coro Santa Cecilia; alle 21/22 in scena ‘L’asta del Santo’ de Gli Omini a cura del Teatro Guascone. Dalle 22.15/23.15 ‘Lisciami’ con I Gatti Mèzzi con Andrea Kaemmerle a cur del Teatro Guascone; alle 23.45/01.15 va in scena la Compagnia teatrale Sganzisgatto con lo spettacolo ‘Bar Hollywood’.
PIAZZA DELLA VITTORIA Si parte con il mercato artigianale allestito dalle 18.30 alle 2, a cura della società Exponet; dalle 18.30/21.30 Tiziano Mazzoni, Pulp from Lizard, Etruschi from lakota a cura del Scuola di Musica Lizard; alle 22/23 le note degli Arcambold. Chiude l’evento clou di Nottissima, il concerto di Bobo Rondelli e l’Orchestrino dalle 23.30/01.30, a cura della Compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro; alle 23.30/02.00 al Bar Vinegar in consolle Riccardo Cioni Dj set, mentre dalel 18.30/2 al Bar Vittoria ‘In Bianco e nero’.
PIAZZA DEL POPOLO Il grande spazio per tutti i bambini, ai quali è stata dedicata un’intera area riservata all’immaginazione e alla fantasia. Per un giorno questa piazza si trasformerà in uno splendido e nostalgico Luna Park vintage, animato da personaggi quasi onirici, come clown, venditori di baci e abbracci, cartomanti e imbonitori, venditori di cianfrusaglie e chiccai dai sapori esotici. Il tutto realizzato dalla Compagnia Leele. Ecco tutti gli artisti che divertiranno i nostri bambini: 18.30/24 Soul Wood con il Teatro di Burattini di e con Silvia Diomelli (repliche a seguire); 18.45/19.45 Sogni d’Oriente con il Circo Ribalta; 19.30/20 Les Fantastique sempre con il Circo Ribalta; 20/20.30 La figlia dei draghi Microfavola per danza e fuoco Danz'art/Compagnia Leele; 20.30/20.40 L’incantesimo di Cleopatra, danza del ventre a cura de Le rose di Manaar a cura dell’associazione culturale Le Ninfee; 20.30/20.50 Eri piccola, tessuti e clown con Pinkmary e Circo Ribalta; 20.40/21.10 Sogno Mago Rufus; 21./21.45 La Chiave d’oro: Le ombre di Pollicino, Teatro d’ombre di Katia Frese e Alice Ulivi; 21.45/21.50 L’incantesimo di Cleopatra, danza del ventre a cura de Le rose di Manaar dell’associazione culturale Le Ninfee;21.50/22 I classici di ieri e oggi; 22./22.20 Eri piccola, tessuti e clown con Pinkmary e Circo Ribalta; 22.20/22.30 Ricordando Bach; 22.30/23.30 Scretch, teatro di figura d'autore di e con Claudio Cinelli; 23.30/23.40 Lancio delle lanterne luminose che portano in alto i sogni di grandi e piccini; 23.40/00.10 Sogno con Mago Rufus; 00.10/00.30 Il fuoco le infinite grazie narrando, trampoli e fuoco di e con Serena Bartalucci; 00.30/00.50 Les Fantastique del Circo Ribalta; 00.50/01.10 L’incantesimo di Cleopatra, danza del ventre a cura de Le rose di Manaar dell’associazione culturale Le Ninfee;01.10/01.30 Eri piccola, tessuti e clown con Pinkmary e Circo Ribalta.
VIA ROMA Dalle 18.30/21.30 danza con le Scarpette Rosse a cura dell’associazione Harmonia, L’Art de la danse; alle 22./23.30 Across the Universe, contrasti Dance Company e No One Band a cura dell’associazione culturale Mosaico; alle 18.30/21.30 Bici Gimkana a cura dell’associazione Rivallegra e Veloclub; alle 18.30/2 Thouckball dei Wallers Empoli; dalle 18.30/2 esposizione di aeromodelli e laboratori a cura del Gruppo Aeromodellisti empolesi; dalle 18.30/2 punto iscrizioni Color Vibe
VIA LEONARDO DA VINCI Diventa lo spazio delle associazioni empolesi che per la prima volta invadono il centro della città, lasciando la biblioteca comunale che era sempre stata la loro naturale location. Dalle 18.30 alle 24 tutte presenti con gazebo, avendo uno spazio d'onore, una strada che diventa una sorta di "palcoscenico" dove avranno la possibilità di dimostrare praticamente la forza associativa con laboratori, attività, piccoli seminari per promuovere la propria attività. La risposta delle associazioni è ogni anno maggiore, ecco chi ci sarà domani sera: Amici dell’Archivio Storico di Empoli, Amici del Museo del Vetro di Empoli, ARCA-Amici animali, IHP International Horse Protection, Associazione Archeologica Volontariato Medio Valdarno, Associazione culturale Le Ninfee, Associazione culturale Il Ponte, Associazione L’albero che cammina, Associazione Il primo abbraccio, Associazione Coup de Theatre, Associazione In-formafamiglia, Associazione Noi da grandi, Associazione Rivallegra, Associazione Rosaemundi, Auser Filo d’Argento, Auser Cultura, Micropoli, ALT Associazione Lucani in Toscana, AVO, AVIS, CAM-Centro Attività Musicali, Caritas, Centro Antiviolenza Lilith, Centro Giovani Avane, Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Ce.T.R.A.S Centro toscano recupero avifauna selvatica, Compagnia di Sant’Andrea, Emergency, Associazione Fratres, Gruppo Astrofili Montelupo, GEESGruppo Empolese Emisfero Sud, Gruppo micologico naturalistico empolese, Kumakan Associazione culturale, Officina del talento, Pia Società Corale Santa Cecilia, Pubbliche Assistenze Riunite, Protezione Civile, Rete Lilliput, VAB Vigilanza antincendio boschiva, Venerabile Arciconfraternita Misericordia, Veloclub Scuola di ciclismo Empoli, Vespa Club, Vidèa, Wallers Empoli Tchoukball, Associazione culturale Scoiattolo Rampante, Associazione turistica proempoli, Scuola di musica Lizard, Croce Rossa italiana; Fil Rouge - Docenti francese empolese valdelsa; Associazione Girotondo, Associazione culturale Plantago. Dalle 18.30/20 laboratori per bambini: L’isola che non c’è pirati all’arrembaggio a cura dell’associazione Il Ponte e del Centro Trovamici; dalle 20/23 laboratori per adulti: La dolce vita a: Ciak si gira aspiranti comparse cercasi a cura dell’associazione Il Ponte e Centro Trovamici; tornano alle 20.30/21 I Fellini con Sciak si gira del Teatro Guascone con altri due appuntamenti che chiuderanno la serata in via L.da Vinci: alle 21.30/22 e dalle 23/23.30 Il signore delle ciliegie con Felice Pantone, cantastorie, organo di barberia e strumenti inusuali
MUVE MUSEO DEL VETRO Dalle 18.30/20.30 È facile scrivere inventando storie a cura dell’associazione Rosaemundi e Officina del talento; dalle 21/22 Autori in transito del Circolo scrittori e poeti e Casa editrice Ibiskos Ulivieri; dalle 22/22.45 il Duo Prosperi&Ulivi a cura del CAM Centro attività musicali di Empoli; alle 23/24.15 Cafè 1930, il Duo Vernissage a cura dell’associazione culturale Le Ninfee.
PIAZZA DELLA GENDARMERIA - Dalle 21.30/22 e dalle 22.30/23 La Parpaja Topola di Nicoletta M. Loisi con l’associazione Lucani in Toscana.
PIAZZA DELLE STOVIGLIE Musica varia dalle 18.30/19.30 Mini Street Band del CAM Centro Attività Musicali; dalle 18.30/19.30 divertirsi con la musica, grazie al laboratorio di percussioni e attività musicali per bambini nella sede del CAM Centro attività musicali; dalle 19.30/02 Terence Hill Jazz Explosion con Duo Igor&Lucia e il Duo Prosperi&Ulivi a cura del CAM Centro Attività Musicali.
PIAZZA MADONNA DELLA QUIETE - (allestimento a cura del Pastificio Gerini) dalle 19.30/21 il Trio Pietrolino a cura del CAM Centro Attività Musicali; alle 21.30/22.30 Tango Story con il Trio Sarti a cura dell’associazione culturale Le Ninfee; alle 22.30/24 Egola Profonda a cura del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni.
VIA DEL GELSOMINO Ancora il teatro di Guascono con I Fellini Sciak si gira dalle 19.30/20; mentre 21.30/22.30 Altra musica del Trio Pietrolino a cura del CAM Centro Attività Musicali.
VIA SALVAGNOLI - (a cura dei negozi di via Salvagnoli e via Ridolfi) dalle 18.30/02.00 Serata latina con Ray Garcia DJ e Donnie Reyes. VIA LAVAGNINI - (a cura di Bristol Cafè) DJ Set dalle 18.30/02.00.
VIA RIDOLFI - (a cura della Pizzeria Girasoli, Zest Cafè, Gelateria Serravalle, Parentini Bandinelli) dalle 18.30/02.00 in concerto Valentina e Luiz Acoustic Duo.
Per info e aggiornamenti in tempo reale:
Sito web: www.nottissima.it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Nottissima
Ingresso 2 euro (gratuito per Under 14 e persone mascherate da personaggi del cinema)
Orario dalle 18.30 alle 2
Bus Navetta da Zona Industriale Terrafino e da parcheggio Centro Commerciale via Sanzio
Uscite Fi-Pi-Li consigliate: Empoli Centro - Empoli Ovest