Nottissima invasa dagli artisti di strada Piazza del Popolo regno dei più piccoli

Per “Nottissima 2014”, la notte più lunga della cultura a Empoli, scendono in campo gli ‘Artisti di Strada’. E’ in programma una vera e propria invasione d...
Data:

05/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Per “Nottissima 2014”, la notte più lunga della cultura a Empoli, scendono in campo gli ‘Artisti di Strada’.

E’ in programma una vera e propria invasione del centro storico con performance, colori, musica, spettacoli di ogni genere e tanta allegria.

Ecco tutti i protagonisti dei momenti di teatro di strada che animeranno Empoli nella serata di sabato 13 settembre, dalle 18.30 alle 2 di notte.

PIAZZA FARINATA DEGLI UBERTI – Ci sarà l’arte del cantastorie per necessità o vocazione, Felice Pantone, che ama sperimentare partendo dalla grande tradizione italiana dei cantastorie itineranti. E poi la magia del suono della sega da falegname dalla quale Pantone è riuscito a far nascere suggestive melodie in grado di incantare i presenti per armonia ed originalità.

A Felice Pantone, sempre in piazza Farinata degli Uberti, si alterneranno gli artisti del Teatro Trabagai con i loro “Stornelli infernali”, uno spettacolo ispirato e tratto dall'Inferno di Dante Alighieri. Due menestrelli racconteranno, in maniera comica ma fedele, il rocambolesco viaggio di Dante e Virgilio, intervallando la narrativa con versi della Divina Commedia cantati su arie popolari. Un originale intreccio tra teatro, letteratura, cultura popolare e comicità.

GIRO D’EMPOLI - Oltre ai concerti di strada, il ‘giro d’Empoli’ sarà arricchito dalla presenza della band itinerante dell’ensamble I Fellini che in “Sciak si gira!” coinvolgeranno il pubblico in ironici set musical-cinematografici fedeli al tema della serata legato al cinema.

PIAZZA DEL POPOLO – Verrà ricreato un luna park vintage, grandi e piccini potranno godere di divertenti spettacoli di strada con il Circo teatro CircoRibalta che ci stupirà con lo spettacolo “Sogni d'oriente”, realizzato dai bambini e dai ragazzi della scuola di circo e liberamente ispirato alle mitologie orientali, dove le tecniche circensi vengono utilizzate in chiare narrativa e per la creazione di quadri animati.

Poi Silvia Diomelli presenterà lo spettacolo ”Soul Wood”, che accompagnerà gli spettatori nel magico mondo delle marionette in una atmosfera poetica, attraverso i sinuosi movimenti di una impeccabile trapezista indiana, per poi passare a pregustare il segreto che racchiude uno scrigno dalla comparsa inattesa.

Grande attesa anche per l’esibizione di Claudio Cinelli, una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano con il suo spettacolo “Scretch”, spettacolo strutturato sulla forma del varietà. L'ordinato fantastico di un "teatro da sera" può talvolta "strapparsi" e diventare solo buffo contenitore di una strana rassegna di atteggiamenti umani e di situazioni. Mani, oggetti, pupazzi, marionette a filo, occhiali, possono divenire persino "credibili" protagonisti delle loro piccole storie: ora patetiche, demenziali, talvolta liriche. Brandelli di un immaginario disordine di ruoli.

Nel luna park vintage di piazza del Popolo, non potevano mancare i tarocchi e la maga trampoliera, Serena Bartalucci che ci accompagnerà ne “La Vertigine dei Tarocchi”. Una sottile animazione itinerante sui trampoli in cui il pubblico sceglierà una carta dei tarocchi giocando con le evoluzioni della maga trampoliera, in cambio riceverà un prezioso consiglio sul destino.

E non è ancora finita perché ci sono altri spettacoli per le vie del centro empolese: Les fantastik - Circo sbilenco - una performance dal sapore ruspante del teatro di strada, tra giocoleria, equilibrismi e magia comica; i tessuti aerei di Pinkmary in “Eri Piccola”, un corteggiamento strampalato e dinamico che mischia equilibrismo, acrobatica, giocoleria e comicità e infine, gli incantesimi del Mago Rufus, in un susseguirsi di gag e di effetti magici che assicurano risate e stupore.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access