Nottissima, tutti i numeri della kermesse culturale

Solo i numeri possono davvero far comprendere l’enorme sforzo organizzativo che il Comune di Empoli ha messo in campo per la giornata di domani, sabato 13 ...
Publication date:

12/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Solo i numeri possono davvero far comprendere l’enorme sforzo organizzativo che il Comune di Empoli ha messo in campo per la giornata di domani, sabato 13 settembre. La città sarà palcoscenico di due eventi che attireranno decine di migliaia di persone. Oltre a Nottissima, la festa della cultura in centro storico, lo stadio comunale ‘Carlo Castellani’ ospiterà la partita di debutto casalingo in Serie A dell’Empoli contro la Roma, in programma alle 18. Alle 18.30 invece inizierà il programma di Nottissima.

I NUMERI di NOTTISSIMA
La kermesse culturale è organizzata dal Centro Studi Musicali ‘Ferruccio Busoni’, promotore della manifestazione, insieme al Comune di Empoli e in particolare alla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’: l’impegno per realizzare l’edizione 2014 di ‘Nottissima – Hollywood Party’ si traduce in cifre da capogiro.
Saranno 70 gli eventi fra spettacoli, concerti, esibizioni e laboratori.
In totale gli artisti impegnati sono circa 500: oltre 150 impegnati nel ballo altri 70 presenti solo in piazza del Popolo, regno della fantasia e dei bambini. L’indotto tra tecnici e addetti sfiora le 700 persone.
14 i luoghi principali dove si svolge la grande ‘festa della cultura’: piazze e strade, a cui si aggiungono il Chiostro degli Agostiniani e la biblioteca.
Oltre a tutti i locali ed esercizi pubblici che in città hanno allestito e programmato eventi nell’ambito di Nottissima.
9 i palchi montati, due in Piazza della Vittoria, fra cui il più grande stage, gli altri sono nel Chiostro, in via Roma, due in piazza del Popolo, in piazza Madonna della Quiete, piazza delle Stoviglie, piazza Farinata degli Uberti.
8 le biglietterie che saranno in funzione, più un’uscita sorvegliata in via Ridolfi, su via Cavour.
Le associazioni cittadine che partecipano, non solo culturali, sono 30 con stand espositivi e dimostrazioni delle loro attività.
Presenti con 120 addetti le associazioni socio-assistenziali: ENPAS Pubbliche Assistenze Riunite, Misericordia, VAB, Croce Rossa Italiana.
Lo staff organizzativo e il personale comunale impegnato nella logistica vede attivi 50 operatori.
Alle biglietterie 30 addetti alle casse, altri 30 altrettanti fra maschere e addetti ai varchi con braccialetto (residenti e commercianti).

I NUMERI della POLIZIA MUNICIPALE impegnata fra Stadio e Centro
Fin dalla mattina Empoli sarà presidiata dalle forze dell’ordine che, coordinate dal Gruppo Operativo Sicurezza, guidato dalla Questura di Firenze e dal Commissariato di Empoli, hanno predisposto un piano per l’ordine pubblico che coinvolge in maniera importante anche la polizia municipale, non solo quella del comando di Empoli.
Sono impegnati dalla mattina alle tre della notte 39 agenti della polizia municipale dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa.
Come detto, sono chiamati a operare tutti i comandi dell’Unione: sia per il normale servizio di controllo della città, quindi la partita e contestualmente Nottissima fino al termine dell’evento.
Saranno comunque mantenuti i servizi sugli altri dieci comuni. Un dispiegamento di forze simile si verificò anche per il Circo Nero in piazza della Vittoria, a fine giugno scorso, ma i numeri furono minori.
Ben 39 agenti su Empoli in una giornata non si erano mai registrati: lavoreranno su tre turni, mattina pomeriggio e notte.
Gli agenti in moto sono 4, altri in auto e anche a piedi per le strade del centro storico durante l’evento e nelle vicinanze degli ingressi principali.

APPELLO
Ancora una volta anche la polizia municipale rinnova l’invito a tutti i cittadini di Empoli e Sovigliana-Spicchio di Vinci che ne hanno possibilità a recarsi allo stadio ‘Castellani’ a piedi o in bicicletta.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 17:33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access