Nottissima, una notte per la 'festa della cultura'

– Grande attesa per Nottissima 2014, kermesse culturale che si svolgerà sabato 13 settembre a partire dalle 18.30 fino a tarda notte. Il conto alla rovesci...
Data:

03/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Grande attesa per Nottissima 2014, kermesse culturale che si svolgerà sabato 13 settembre a partire dalle 18.30 fino a tarda notte.

Il conto alla rovescia è partito da tempo, con una macchina organizzativa che ha preparato un grande evento che interesserà tutto il centro storico con decine di eventi e appuntamenti di intrattenimento, svago, divertimento, ma anche di approfondimento. Una grande ‘festa della cultura’ che coinvolge il tessuto socio-economico di Empoli. Ogni strada e ogni piazza sarà animata da spettacoli, concerti, laboratori, mercatini, esposizioni, danze e mostre. Grande attenzione sarà rivolta ai più piccoli perché Nottissima è anche un momento per le famiglie e i più giovani di scoperta e condivisione di esperienze formative.

La presentazione della manifestazione non a caso è stata collocata all’interno dell’ex Convento degli Agostiniani, nel cuore del patrimonio artistico culturale della città, a due passi dalla biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, fulcro dell’idea primordiale di Nottissima, e del Chiostro, sede di vari spettacoli.

IL TEMA

Per questa terza edizione l’evento si presenta con un sottotitolo: ‘Nottissima, Hollywood Party’. Il riferimento va ovviamente a una delle capitali del cinema mondiale e al mondo della pellicola in generale. Il tema ispiratore è una delle grandi novità: l’anima della festa sarà il cinema in tutte le sue declinazioni.

Il programma prende l’ispirazione dal film di Blake Edwards “Hollywood Party”: il caos organizzato, il burlesque dalla vena tenera che raggiunge livelli di catastrofico delirio al confine con l’onirico.

Gli spettacoli in programma, le location e gli allestimenti richiamano le atmosfere dei principali capolavori del cinema italiano e internazionale: folk, noir, musical, avventura ed animazione per soddisfare anche i ‘palati’ più esigenti.

Alla base l’obiettivo principale: la promozione della lettura, della cultura e della biblioteca ‘Fucini’, che rimane l'anima ispiratrice della kermesse con la direzione organizzativa del Centro studi musicali Ferruccio Busoni.

Strade, piazze e monumenti saranno nuovamente travolti da suoni, colori, parole e divertimento. Spettacoli, letture, musica, intrattenimento, danza e attività in tutte le principali piazze del centro storico, nelle strade, nei vicoli, nelle piazzette e negli angoli più suggestivi di Empoli. Street band, esposizioni itineranti, mostre mercato, dimostrazioni e buon cibo saranno la scenografia di una ‘notte da Oscar’.

BRENDA BARNINI

Il sindaco di Empoli Brenda Barnini: “Crediamo molto in Nottissima. Questo evento ha grandi potenzialità di crescita e la nostra amministrazione comunale vuol sempre di più farlo sbocciare fino a trasformarlo in un vero e proprio festival delle arti e della cultura per Empoli. Questa città, le sue attività, la sua storia, gli empolesi meritano una manifestazione di grande richiamo, non solo a livello locale, ma anche regionale e oltre. Nottissima deve diventare ancora più grande. Anche questo obiettivo sta alla base della scelta di inserire la richiesta di un contributo simbolico di 2 euro per l’ingresso alla manifestazione. Una scelta coraggiosa, che ha già fatto parlare, ma che per noi rappresenta un salto di qualità verso un vero e proprio festival della cultura. Il contributo che chiediamo è un contributo per la cultura di Empoli. E chi si maschera secondo il nostro tema entrerà gratuitamente, questo è un invito a contribuire a rendere la serata più animata con colore e divertimento”.

ELEONORA CAPONI

L’assessore alla cultura Eleonora Caponi: “Fino dalle primissime edizioni di ‘Una Notte in Biblioteca’ ci siamo resi conto che questa manifestazione aveva in sé potenzialità di crescita incoraggianti. Per questa ragione negli anni l'Amministrazione Comunale ha continuato a crederci ed ad investirci risorse, energie, idee tramite anche il ricchissimo tessuto culturale ed associativo presente in città. Nottissima è divenuta a questo punto la festa di tutte le associazioni che, a vario titolo e con diverso spessore, hanno per una notte la straordinaria occasione di farsi conoscere agli empolesi e non solo. Non si tratta soltanto di associazioni culturali ma anche di associazioni ambientaliste, di tutela, di promozione sociale e di volontariato in genere.

Quest'anno in particolare la manifestazione cresce per quantità di proposte e qualità con alcune punte di assoluta eccellenza ed originalità caratterizzandosi per la scelta di un tema conduttore: il cinema e le star che ne hanno fatto la storia. Chiediamo uno sforzo in più ai cittadini: quello di vivere Nottissima entrando "nella parte" e animando la notte partecipando alla festa travestiti da un personaggio di un film che hanno particolarmente amato. Un modo divertente per stimolare la fantasia di tutti e per partecipare in maniera originale ad una grande kermesse cittadina.

Nottissima ora deve continuare a crescere e lo può fare solo con la convinzione ed il contributo di tutti...”

IL PROGRAMMA di Nottissima 2014

Ancora di più in questa edizione 2014 ‘Nottissima’ propone al pubblico una ricca serie di iniziative in grado di soddisfare i gusti e gli interessi più diversi, coinvolgendo i luoghi più significativi del centro.

PIAZZA FARINATA UBERTI

Piazza Farinata degli Uberti ospiterà uno straordinario mercato delle golosità, in grado di riunire prodotti enogastronomici di alta qualità realizzati dalle aziende del territorio. Gli angoli della piazza saranno destinati all’animazione di strada con Felice Pantone, “cantastorie per necessità e vocazione”, sperimentatore di nuove forme di espressione artistica partendo dalla grande tradizione italiana dei cantastorie itineranti. Felice Pantone si alternerà con lo spettacolo del menestrello Gildo dei Fantardi, cantautore e attore sulla scena dal 1967 che rallegrerà empolesi e non con i sui canti popolari. Dalle 21 inizieranno i concerti con le canzoni di Fred Buscaglione e il jazz raffinato di Daniele Sepe & The Art Ensemble of Soccavo, un gruppo a geometria variabile che in venti anni ha calcato i palcoscenici di molti festival e teatri in tutta Europa con un repertorio che spazia dalla rivisitazione della musica antica al jazz e alla world music.

PIAZZA PROPOSITURA

La raccolta Piazzetta della Propositura diventerà per una notte “La place lumiére” e ospiterà il teatro disegnato di Gek Tessaro, un autore poliedrico che, sfruttando le impensabili doti della lavagna luminosa, con una tecnica originalissima, darà vita a narrazioni tratte dai suoi testi insieme ad una pittura estemporanea fluida dalle atmosfere sognanti.

PIAZZA POPOLO

Piazza del Popolo invece si trasformerà nell’Imaginarium, un grande Luna park vintage con attrazioni che faranno sognare grandi e piccini: cartomanti, dee bendate, mangiafuoco e giocolieri, per approdare ai burattini di Claudio Cinelli, una della figure più eclettiche del panorama artistico teatrale italiano.

GIRO

Come nelle precedenti edizioni di Nottissima, la musica farà da sottofondo alla festa: il Giro d’Empoli sarà animato da streed band e concerti di piazza con atmosfere e allestimenti di ispirazione cinematografica. Le vie e i vicoli più suggestivi avranno ambientazioni particolari: verranno ricreate feste di paese con tavoli da bistrot, bandierine, luci colorate e musica da ballo. Il gruppo dei musicisti di strada sarà arricchito dalla presenza degli artisti ed attori dell’ensamble I Fellini che in Sciak si gira! coinvolgeranno il pubblico in ironici set musical-cinematografici.

PIAZZA VITTORIA

Piazza della Vittoria ospiterà lo spettacolo principale di tutta la festa: Bobo Rodelli & L'Orchestrino (ore 23.45), una brass band di elementi molto attivi sulla scena jazzistica nazionale e internazionale, capaci di muoversi con facilità dal jazz all'improvvisazione libera alla canzone nazional-popolare padroneggiando con rigore storico dai blues ellingtoniani ai ritmi afro cubani. E' proprio con questa incredibile formazione che Bobo Rondelli ha registrato “A Famous Local Singer” il nuovo album più ritmico e poetico dei precedenti e registrato in Toscana con due illustri ospiti, il polistrumentista Mauro Refosco (Forro in the dark, Lounge Lizards, Red Hot Chili Peppers, Atoms for Peace) e il produttore Pat Dillett, che ha lavorato tra gli altri con David Byrne, They Might Be Giants, Soul Coughing, Lounge Lizards, Bebel Gilberto, Notorious B.I.G., Mariah Carey, Queen Latifah, Brian Eno e all'album in uscita quest'anno Angelique Kidjo. Sempre Piazza della Vittoria ospiterà inoltre un grande mercato artigianale, dalle 22 è previsto lo spettacolo Across The Universe, ispirato alla colonna sonora del film “The fabolous four”, che somma coreografie originali a canzoni dei Beatles.

BIBLIOTECA e CHIOSTRO

Lo spazio della biblioteca “Renato Fucini” e del Chiostro degli Agostiniani sarà dedicato agli spettacoli più ‘intimi’: concerti, spettacoli teatrali che richiedono un’atmosfera più raccolta, adatti a chi vuole rifugiarsi nel sogno, ritirarsi dal caos e godere di una bolla di tranquillità. Si inizia alle 19 con il concerto della Corale di Santa Cecilia, per continuare con due spettacoli teatrali: gli Omini con L’asta del Santo e Andrea Kaemmerle accompagnato dai Gatti Mézzi con Lisciami. La Compagnia teatrale Sganzisgatto presenterà il musical dai toni surreali Bar Hollywood, ispirato al Bar Sport di Stefano Benni e appositamente creato per Nottissima e per il tema cinematografico.

VIA ROMA

Via Roma sarà votata alla danza con un palco appositamente dedicato: fin dall’apertura della kermesse, alle 18.30, la scuola di danza empolese L’art de la Danse, capitanata dall’Associazione Harmonia, presenterà esibizioni di danza classica, moderna e contemporanea con les etoiles delle scuole di danza empolesi.

ENOGASTRONOMIA

Per tutta la durata della festa ci sarà una ricca offerta enogastronomica organizzata da bar, ristoranti ed esercizi commerciali del centro e delle zone limitrofe, che completeranno e arricchiranno il programma con buona musica e buon cibo. BUS Due bus navetta saranno in servizio dall’inizio della manifestazione alle 2. Una piccola ‘metropolitana’ dedicata all’evento e collegherà il centro con l’area parcheggi del Centro Commerciale di Santa Maria (uscita Empoli Centro) e la zona industriale del Terrafino (uscita Empoli Ovest). Da via Cavour, di fronte al liceo classico ‘Virgilio’, due pullman si muoveranno ogni 15 minuti lungo via Raffaello Sanzio fino al Terrafino (zona rotatoria svincolo Empoli Ovest). Dalla rotatoria - uscita Empoli Ovest - i pullman si muoveranno verso varie fermate fino al nuovo sottopasso di Ponte alla Stella, quindi verso il Centro Commerciale e i campi sportivi, poi di nuovo Raffaello Sanzio fino a viale Buozzi e ritorno in zona via Cavour.

INFO

Info e aggiornamenti in tempo reale: Sito web: www.nottissima.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/Nottissima

Ingresso 2 euro (gratuito per Under 14 e persone mascherate da personaggi del cinema)

Orario dalle 18.30 alle 2.00

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access