Nubifragio, il vento abbatte quattro pini a Tinaia

Il nubifragio, che ha creato molti danni nell’Empolese Valdelsa, non ha risparmiato la città di Empoli. Numerosi gli alberi abbattuti dal forte vento tra l...
Data:

19/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Il nubifragio, che ha creato molti danni nell’Empolese Valdelsa, non ha risparmiato la città di Empoli.
Numerosi gli alberi abbattuti dal forte vento tra le 12.30 e le 13 di oggi, venerdì 19 settembre.
La situazione più critica, sulla quale sono subito intervenuti i tecnici del settore manutenzione del Comune, si è registrata in via della Tinaia dove sono caduti 4 grossi pini. Non si è verificato nessun ferito.
Un pino è piombato sull’argine del Fosso Maestro di Cortenuova, un secondo nel terreno di una casa colonica abitata (nessun ferito) e altri due hanno bloccato via della Tinaia. Qui un pino secolare ne ha travolto un altro e insieme sono caduti sulla strada e sul campo adiacente. Questi due facevano parte della pinetina vicina al piccolo ponte, dove sono installati giochi per bambini in legno e anche panchine, una di queste è andata distrutta.
Danni e disagi per le famiglie del piccolo borgo che ha trovato insediamento in quella zona: in particolare la mancanza di energia elettrica a causa di un cavo rotto, per questo il Comune di Empoli ha già avvertito l’Enel. Sul posto il vicesindaco Franco Mori che ha aggiornato della situazione la Protezione Civile. Sono state visitate anche le case di alcuni anziani, anche disabili, per sincerarsi delle loro condizioni. La ditta incaricata ha iniziato subito a tagliare i due alberi che hanno bloccato la strada per liberarla. Un altro pino è caduto sull’argine dell’Arno, dalla parte del Comune di Capraia e Limite. Il vento, accompagnato da chicchi di grandine di circa 2 centimetri di dimensione, ha buttato giù altre piccole piante nella zona di Serravalle: qui un pioppo è caduto sul tetto del fabbricato della sede Avis di piazza Guido Rossa, già rimosso, mentre un altro pino è caduto dietro la chiesa del quartiere. Sempre a Tinaia un moto carro è stato spostato dal vento per circa trenta metri finendo su un orto. Danneggiato il muro di una vecchia colonia. Numerose le antenne televisive letteralmente piegate dalle folate di vento e le campane per la raccolta del vetro ribaltate. Il Comune di Empoli, attraverso i suoi tecnici, sta monitorando gli edifici scolastici per eventuali danni.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access