Descrizione
Dopo MASOLINO/BALLO 1424, Virgilio Sieni, danzatore e coreografo italiano, artista attivo in ambito internazionale per le massime istituzioni teatrali, musicali, fondazioni d’arte e musei, torna al Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli, in occasione di LA VOCE DELLA LUCE.
Il progetto, che prevede un ciclo di incontri pratici sul gesto rivolti a cittadine e cittadini senza limiti di età, provenienza e abilità, si svolgerà nei giorni 5, 7, 12, 21, 26, 27, 28 maggio 2025 e culminerà con una performance giovedì 29 maggio 2025 alle ore 19.00.
Sono invitati a partecipare cittadine e cittadini, performer e creativi per esplorare il concetto di empatia: come assorbire il gesto dell’altro secondo l’apertura alle trame della giustizia.
Uno studio sul corpo e sul movimento originario che, risuonando da alcune opere d’arte presenti al Museo della Collegiata di Sant’Andrea, andrà a modulare sequenze di gesti unendo il tempo passato al tempo del vivere poetico. Tracciando col respiro, come note sottovoce, sentieri di prossimità, verranno destinate al corpo le fasi politiche dell’abitare. Il Museo diverrà così il luogo dove ridisegnare i rapporti di vicinanza stilando alleanze democratiche. LA VOCE DELLA LUCE si articolerà in brevi danze ripetute, come un rituale che trova provenienza dalle cose del mondo, dai fatti dell’arte e dall’incontro con gli altri.
Il gruppo dialogherà con le opere di Lorenzo Monaco - Madonna dell’Umiltà, Rossello di Jacopo Franchi - Madonna in trono col Bambino e Santi, Giovanni Pisano - Madonna col Bambino, e Mino da Fiesole - Madonna col Bambino.
La partecipazione al progetto è gratuita su iscrizione.
LA VOCE DELLA LUCE – CALENDARIO:
SESSIONE DI PROVE E INCONTRI:
Lunedì 5 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Mercoledì 7 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Lunedì 12 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Mercoledì 21 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Lunedì 26 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Martedì 27 maggio 2025 ore 18.00-21.00
Mercoledì 28 maggio 2025 ore 18.00-21.00
PERFORMANCE
Giovedì 29 maggio 2025 ore 19.00
ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita.
Per la buona riuscita del progetto, è richiesta la partecipazione a tutti i giorni di prove e performance.
https://virgiliosieni.wufoo.com/forms/mguflfk17c5vae/
CONTATTI
accademia@virgiliosieni.it
tel. +39 055 2280525
Whatsapp: +39 331 2922600
OFFICINE DEL GESTO / PICCOLI MUSEI 2025
Un progetto di Virgilio Sieni. Realizzato dal Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, grazie al contributo di MIC, Città Metropolitana di Firenze, Fondazione CR Firenze, Regione Toscana, Comune di Firenze, con il patrocinio del Comune di Empoli, in collaborazione con il Museo della Collegiata di Sant’Andrea di Empoli.
fonte: Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni