“Ottobre Rosa 2025”, dall’Empolese al Valdarno: oltre un mese di iniziative portate avanti da Astro contro il tumore al seno

Il cartellone degli eventi è stato presentato questa mattina, mercoledì 1 ottobre 2025, alle 12, nella sala conferenze de La Vela Margherita Hack ad Avane, in via Magolo, 32. Tutti i dettagli

Data:

01/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

EMPOLESE-VALDARNO - Come ogni anno tornano le iniziative di “Ottobre rosa - Prevenire per sconfiggere”. Un cartellone di eventi promossi dai comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore che da anni aderiscono alla manifestazione, da A.S.T.R.O. onlus, associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia e realizzato in collaborazione con Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e Centro Donna dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli.

 

Oltre un mese di eventi diffusi in tanti luoghi, angoli, scorci per una campagna di sensibilizzazione in tutto il mese di ottobre. Al centro della kermesse sensibilizzazione, conoscenza, informazione, ricerca, diagnosi precoce dei tumori al seno. Tutti uniti per continuare a lottare cercando di far arrivare a più donne l’importanza della prevenzione contro il tumore al seno.

 

Le numerose attività sono state presentate questa mattina, mercoledì 1 ottobre 2025, alle 12, nella sala conferenze a La Vela Margherita Hack ad Avane (via Magolo, 32) alla presenza del sindaco di Empoli, del presidente dell’associazione AstroPaolo Scardiglidella direttrice del reparto di Oncologia dell'Ospedale San Giuseppe di Empoli e coordinatrice del Centro Donna dell’ospedale empoleseFrancesca Martella, di Claudio Caponi chirurgo e senologo, delle assessore dei Comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore, presente la vice sindaca del Comune di Vinci e delle infaticabili volontarie dell’associazione Astro.

 

L’associazione Astro è impegnata da oltre venti anni in queste manifestazioni e segue la manifestazione di Firenze “Corri la Vita”, in cui siamo stati premiati per l’impegno nel collocamento delle magliette – ha spiegato Paolo Scardigli -. Ottobre è il mese deputato all'attenzione della prevenzione del tumore al seno e tutte le iniziative che nei vari comuni vengono organizzate servono a sensibilizzare tutti su questo tema. La raccolta fondi che facciamo con la vendita delle magliette di Astro serve a finanziare i vari servizi dell’associazione. Quest’anno però vorremmo riprendere un corso di musicoterapia che è importante e che abbiamo abbandonato nel periodo pandemico. Ma oggi è questo il nostro obiettivo perché abbiamo tante richieste di persone che vogliono riprendere questo percorso.  E quindi una parte della raccolta da ogni manifestazione verrà destinato a questo progetto”.

 

Astro è sempre stata presente nelle attività del Centro Donna non solo supportandoci ma anche realizzando tante attività per le donne che hanno avuto un tumore al seno – ha affermato la dottoressa Francesca Martella -. Una grande opportunità e collaborazione che rendono le tante attività un messaggio di prevenzione a tutto tondo delle donne.  Sono momenti nei quali quelle donne si uniscono e si supportano a vicenda. Questa è una funzione importante che deve essere espressione stretta del territorio”.

Tra gli altri è intervenuto anche il senologo Claudio Caponi con un messaggio forte di prevenzione e di auspicio nel cambiamento di stili di vita per far scendere i casi di tumore al seno.

 

Il sindaco di Empoli e tutte le realtà presenti espressione del territorio dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore hanno sottolineato quanto ‘Ottobre Rosa’ sia diventato un appuntamento importante, una tradizione, un colore fisso sul calendario rinnovando il sostegno ad Astro e al mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

 

FOCUS EVENTI A EMPOLI – Ottobre Rosa aprirà il 4 ottobre 2025, alle 17, dal Green Bar di Empoli, al parco di Serravalle con il consueto e tradizionale ‘Aperitivo rosa’ dove l'associazione Astro provvederà a una raccolta fondi oltre alla distribuzione di materiale informativo. L'evento è realizzato in collaborazione con SintesiMinerva. Un momento di confronto, di incontro e di relazione su un tema molto importante: il tumore al seno che colpisce molte donne.

 

Sabato 11 ottobre, invece, alla sala Teatro Il Momento (via del Giglio, 59), alle 21, si terrà lo spettacolo (a offerta per Astro), “Fabrizio De André, storia di vita, libertà e amore” a cura di Le Fabré, official tribute band e Le Foyer, narrazioni sonore.

 

In questo mese speciale si illumineranno monumenti, luoghi simbolo in ogni Comune dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno di colore rosa e a Empoli sarà il monumento di piazza della Vittoriala Statua Alata, a essere illuminata per tutto il mese di ottobre, per rendere visibile la testimonianza della condivisione su questa campagna mondiale. Inoltre nel mese di ottobre ci saranno tariffe agevolate per gli screening mammari nei centri medici del Poliambulatorio Ecomedica di via Cherubini a Empoli.

 

Astro è una delle associazioni che partecipa a “Donne al Centro” – un mese intero di eventi dedicato alla sensibilizzazione sulle tematiche di genere, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Empoli in accordo con la giunta comunale. Gli eventi ricadranno su ottobre, mese dedicato da sempre alla prevenzione e alla ricerca scientifica delle malattie femminili, celebrato con iniziative come Ottobre Rosa - e il loro stand sarà presente durante “Pace e libertà: il cammino di Empoli per la Pace” che si terrà il 26 ottobre 2025 con ritrovo alle 12, in piazza Farinata degli Uberti.

 

 

GLI APPUNTAMENTI NEI VARI COMUNI

 

 

CASTELFRANCO DI SOTTO

 

Il programma di “Ottobre Rosa 2025” sarà intitolato “Fiocchetti Rosa” e sarà organizzato con la collaborazione della “Pubblica Assistenza Vita odv” di Castelfranco di Sotto e il patrocinio del Comune di Castelfranco di Sotto (Pisa). Per tutto il mese di ottobre sarà illuminato di colore rosa il palazzo comunale.

 

In dettaglio: il giorno 17 ottobre, alle 21, al Teatro comunale a cura della Didasko, lettura di due monologhi, uno in cui parla il cancro in prima persona e il secondo in cui parla un medico oncologo in prima persona.

 

A seguire, intervento dell'associazione e presentazione del libro "L'oro del Kintsugi" di Eleonora Viviani, lettura degli ultimi due monologhi, uno in cui parla una ex malata e il secondo in cui parla la figlia di una donna malata.

 

L’altra iniziativa si terrà il 28 ottobre, alle 15, nella sede della Pubblica Assistenza Vita odv, via Don Botti, 3 a Castelfranco di Sotto su ‘La prevenzione e la diagnosi del Tumore della mammella’. Verranno effettuate gratuitamente visite senologiche, a cura del dott. Stefano Atzori, radiologo senologo di Senologia degli ospedali di Pontedera e Volterra.

 

Anche nella sede della Croce Bianca a Orentano, verrà riproposto il 23 ottobre, alle 21, Didasko in ‘Arte Musica e Spettacolo’ con lettura di due monologhi, uno in cui parla il cancro in prima persona e il secondo in cui parla un medico oncologo in prima persona. Intervento dell’associazione e presentazione del libro "L'oro del Kintsugi" di Eleonora Viviani. Lettura degli ultimi due monologhi, uno in cui parla una ex malata e il secondo in cui parla la figlia di una donna malata.

 

Il 29 ottobre, alle 15, ‘La prevenzione e la diagnosi del Tumore della mammella’. A seguire verranno effettuate gratuitamente visite senologiche, a cura del dottore Stefano Atzori, radiologo senologo di Senologia degli ospedali di Pontedera e Volterra.

 

CERRETO GUIDI

 

A Cerreto Guidi sarà illuminato di rosa il palazzo comunale.  Si terranno nel mese di ottobre, alla biblioteca comunale “Emma Perodi”, eventi di sensibilizzazione sulle tematiche di prevenzione al femminile. Inoltre sabato 25 ottobre avrà luogo la ‘Camminata degli anelli medicei’ con i Camminatori Francigeni Cerreto Guidi.

 

VINCI

 

In tutto il mese di ottobre, nel Comune di Vinci verrà realizzata "Dalla parte delle donne. 100 mattonelle 100 volti", un'installazione curata dall'artista Nataly Arancio.

L'opera verrà collocata in Piazza della Pace, a Sovigliana, e rappresenterà cento volti di donne su altrettante piastrelle, per "unire arte, memoria e consapevolezza di sé", come afferma la stessa artista.

L'opera raffigurerà i volti femminili di personalità che si sono contraddistinte nella Storia, ma anche lungo il Novecento e ai giorni nostri. Artiste, scienziate, politiche, sante, attiviste che hanno lasciato un segno importante di sé.

 

Un'opera simbolica perché la storia di ognuna di queste donne possa essere ispirazione di forza e resilienza per chi si trovi ad affrontare fasi delicate e difficili della vita come la malattia.

 

"Il filo che lega ognuna di loro è la libertà e la forza di aver scelto per la propria vita nonostante le avversità e le difficoltà, in particolare le questioni di genere e spesso in quanto categorie escluse", conclude Nataly Arancio.

 

CAPRAIA e LIMITE

 

Evento in Rosa Canottieri Limite e Astro Dragon Ladies in collaborazione con il Comune di Capraia e Limite in programma l’11 ottobre 2025, a partire dalle 10, alla sede della Canottieri Limite.

Lì interverranno: il sindaco del Comune di Capraia e Limite, il presidente di A.S.T.R.O. Paolo Scardigli, il vice presidente di A.S.T.R.O. dott. Claudio Caponi, Donata Ragionieri - Astro Dragon Ladies, la psicologa Eleonora Cocchini, il consigliere regionale Presidente Terza commissione "Sanità e politiche sociali" e Luca Cecchi, vicepresidente Canottieri Limite.  Sarà possibile per le partecipanti e i partecipanti fare una prova di pagaiata sul Dragone.

 

Intorno alle 12 si terrà la “Cerimonia dei Fiori”. A seguire, rinfresco a buffet. Per tutto il mese di ottobre saranno illuminati di colore rosa: il Palazzo comunale, lo Stemma del comune all'inizio di via Dante e Piazza Dori - parco della memoria

 

Altre iniziative: per tutto il mese di ottobre la biblioteca cittadina avrà una vetrina dedicata a letture sulla prevenzione e su tematiche correlate.

 

MONTELUPO FIORENTINO

 

Armonie di Benessere: un incontro di musicoterapia nell’ambito di Ottobre Rosa

Sabato 25 ottobre 2025, alle 17, al MMAB di Montelupo Fiorentino, piazza Vittorio Veneto, 11, si terrà l’incontro pratico di musicoterapia per adulti “Armonie di Benessere”, iniziativa inserita nel programma di Ottobre Rosa, il mese dedicato alla prevenzione e alla promozione della salute.

La musica non è soltanto ascolto o intrattenimento, ma può diventare uno strumento di cura, relazione e crescita personale. Con questo incontro i partecipanti saranno accompagnati in un’esperienza che mette al centro la libertà creativa, l’ascolto di sé e degli altri e la ricerca di benessere attraverso il suono.

 

Sarà un’occasione per esplorare la propria dimensione musicale in modo spontaneo e senza giudizio, riscoprendo il piacere del gioco creativo che appartiene a ciascuno di noi. Voce, strumenti, corpo e movimento diventeranno strumenti espressivi per improvvisare e dialogare, in un clima di condivisione che valorizza l’unicità di ogni partecipante.

 

Attraverso le dinamiche di gruppo si creerà uno spazio di ascolto e interazione, in cui la musica favorirà la costruzione di relazioni e l’espressione della propria identità artistica. Un momento autentico e rigenerativo, in cui la musica diventa occasione per coltivare pensieri positivi, rafforzare il benessere interiore e trovare nuove modalità per prendersi cura di sé nella vita quotidiana.

 

L’incontro sarà curato e condotto da Francesca Bianconi, musicista e musicoterapista.

 

E per tutto il mese di ottobre saranno illuminati di colore rosa il MMAB e il Palazzo comunale.

 

MONTESPERTOLI

 

Per ‘Ottobre Rosa’ verrà organizzata una passeggiata per la sensibilizzazione sul tema domenica 26 ottobre 2025, alle 16, in collaborazione con la Pro loco di Montespertoli; inoltre, sabato 25 e domenica 26 saranno invitati tutti i bar del comune ad aderire all'Aperitivo rosa: un aperitivo a tema per raccogliere fondi per l'associazione Astro. Come tutti gli anni, per l'intero mese di ottobre verrà illuminato il palazzo comunale di colore rosa.

 

CERTALDO

 

"Ottobre rosa nel Borgo medievale di Boccaccio": sabato 25 ottobre, alle 11 in Certaldo Alto si terrà una visita guidata gratuita di Casa Boccaccio a cura della Pro Loco. A seguire lettura di una novella del Decameron a cura di L'Oranona Teatro. Ritrovo alle 10.30 a Palazzo Pretorio per l'acquisto della maglietta dell'associazione Astro.

Per informazioni e prenotazioni: 0571 661265, info.turismo@comune.certaldo.fi.it

 

CASTELFIORENTINO

 

Per sostenere la ricerca oncologica, la Campagna Airc nelle Farmacie Comunali con la distribuzione gratuita delle spillette Airc in cambio di una quota a favore; per Astro, nei Musei di Castelfiorentino, ingresso gratuito per le donne al Museo BEGO e al Museo CAMBIO per il mese di ottobre, vendita delle magliette Astro con una quota a favore della ricerca oncologica.

 

Inoltre saranno effettuate visite di prevenzione alla Casa della Salute, organizzate da Fondazione ANT Franco Pannuti ETS: progetto Melanoma visite dermatologiche gratuite con dermatoscopia per la prevenzione dei tumori della cute nei giorni mercoledì 15 ottobre e giovedì 23 ottobre 2025; progetto tiroide ecografie gratuite per la diagnosi precoce dei noduli tiroidei il giorno lunedì 13 ottobre 2025.

 

Le iniziative del Comune si concluderanno con la manifestazione “I cioccolatini della Ricerca”: nei giorni sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 si terrà la distribuzione gratuita di confezioni di cioccolatini in cambio di una quota a favore della ricerca oncologica.

 

GAMBASSI TERME

 

“Ottobre in Rosa a Gambassi Terme”: durante tutto il mese di ottobre i commercianti del territorio decoreranno le loro vetrine di rosa; il portico del Comune e l’edificio dell’ex Teatro saranno illuminati di rosa; nella sede Auser sarà possibile acquistare magliette e gadget dell’associazione Astro, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione stessa.

 

Gli eventi principali: il 19 ottobre, alle 16.30, “Ballo liscio in rosa”, l’Auser di Gambassi Terme propone una sessione di ballo in tema rosa presso il circolo Arci Nuova Resistenza; il 24 ottobre, alle 18.30, incontro istituzionale con l’associazione Astro alla struttura dell’ex Teatro; dimostrazione di ginnastica dolce e riabilitativa in collaborazione con le Terme di Gambassi Acqua di Pillo e a seguire aperitivo per tutti i partecipanti.

 

Le iniziative proseguono poi il 26 ottobre, alle 9.30, con “Walkzone”, camminata ballata in collaborazione con la Proloco di Gambassi Terme ritrovo piazza Roma e alle 15, “Caccia al rifiuto in rosa” con l’associazione Greenbassi ritrovo Chiesa di Cristo Re.

Durante tutte le iniziative sarà possibile raccogliere donazioni o comprare gadget che saranno destinati interamente all’associazione Astro.

 

MONTAIONE

 

Per l’Ottobre Rosa a Montaione, dal 1 ottobre al 31 ottobre verrà illuminato di rosa il palazzo comunale e la scultura che si trova all'interno della rotatoria all'ingresso ovest del paese.

Come lo scorso anno tornerà la ‘Passeggiata Rosa’ organizzata dall'associazione Auser, con il patrocinio del Comune di Montaione nella giornata di domenica 5 ottobre sperando nella bella stagione. Ritrovo alle 10 in piazza della Repubblica.

 

FUCECCHIO

 

L'Ottobre Rosa in programma per il Comune di Fucecchio: venerdì 24 ottobre, alle 20, Chiostro della chiesa dei Frati, piazza la Vergine, "La salute vien prevenendo": apericena di beneficenza per raccogliere fondi da destinare ad Astro onlus. L’iniziativa è promossa dal Comune di Fucecchio in collaborazione con la Pro Loco.

 

Alle 21.15 nella sala parrocchiale di Galleno (può darsi che la data venga spostata per sovrapposizione con la cena), si terrà una tombola di beneficenza per raccogliere fondi da destinare ad Astro onlus, promossa dall'oratorio parrocchiale All'Ombra del Campanile in collaborazione con il Gruppo Fratres Galleno-Pinete.

 

Sabato 25 ottobre, alle 21, nella sala parrocchiale di Galleno, torneo di scacchi di beneficenza per raccogliere fondi da destinare ad Astro onlus, promosso dall'oratorio parrocchiale All'Ombra del Campanile in collaborazione con il Gruppo Fratres Galleno-Pinete.

 

E domenica 26 ottobre, alle 15, trekking in rosa, partenza dal santuario Madonna della Querce; alle 17.15 , concerto di musica al santuario in collaborazione con la scuola di musica di Galleno e l'European Institute of Music, evento promosso dall'oratorio parrocchiale all'Ombra del Campanile in collaborazione con il Gruppo Fratres Galleno-Pinete.

 

MONTOPOLI IN VAL D'ARNO e SAN MINIATO

 

Il Comune di Montopoli in Vald’Arno e il Comune di San Miniato organizzeranno un'iniziativa in collaborazione all'interno dell'agenda della campagna 2025 di sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno. L'evento si svolgerà sabato 8 novembre nella mattina.

Inoltre è in preparazione una passeggiata ludico motoria in un percorso a cavallo tra i territori dei due comuni. L'iniziativa vedrà due momenti conviviali di apertura e chiusura in cui sarà dedicato spazio anche all'informazione sul tema.

 

SANTA CROCE SULL’ARNO

 

Per l'Ottobre rosa il Comune di Santa Croce sull'Arno provvederà a illuminare di colore rosa piazza Garibaldi e organizzerà dei presidi informativi sulla prevenzione presso i nidi d'infanzia, le scuole dell'infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo grado presenti sul territorio.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 15:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito