Parte la 17esima edizione di "Musica nei chiostri" con gli Harmonia Cantata

Martedì 3 luglio 2012 ESTATE 2012. Nel 'chiostro' degli Agostiniani alle 21.30 EMPOLI. Domani, mercoledì 4 luglio 2012 alle 21.30, nel chiostro degli Agost...
Data:

03/07/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 3 luglio 2012

 

EMPOLI ESTATE 2012. Nel ‘chiostro’ degli Agostiniani alle 21.30

 

 

EMPOLI. Domani, mercoledì 4 luglio 2012 alle 21.30, nel chiostro degli Agostiniani, prende il via la diciassettesima edizione di Musica nei Chiostri, la rassegna musicale estiva diretta dal Centro studi musicali ‘Ferruccio Busoni’, nell’ambito delle manifestazioni inserite nella programmazione di Empoli Estate 2012, con il concerto ‘Romanticismo tedesco’ degli Harmonia Cantata.

 

La rassegna occuperà il suggestivo chiostro del cenacolo dal 4 al 25 luglio 2012. Il Coro Harmonia Cantata diretto da Raffaele Puccianti propone un programma dedicato al romanticismo tedesco, con brani di Schubert (Gebet per coro a 4 voci e Rosamunde principessa di Cipro D 797), Mendelssohn (Türkisches Schenkenlied per coro maschile a cappella) e Brahms (O schöne Nacht per coro a 4 voci e pianoforte e due composizioni per coro a 4 voci e orchestra nella versione pianistica dell’autore, Naenie op. 82 e Schicksalslied op. 54. Al pianoforte Beatrice Bartoli.

 

Il Coro Harmonia Cantata è stato fondato nel 1977 da Elio Lippi, che ne ha mantenuto ininterrottamente la direzione fino al 1999. Nato nell'ambito della Scuola di Musica di Fiesole, il Coro si è costituito in Associazione Corale autonoma e dal 1997 opera attivamente sia in proprio che in collaborazione con importanti Enti musicali in Italia e all'estero.

 

Raffaele Puccianti ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di Firenze, diplomandosi in pianoforte con lode nella classe di Rosa Maria Scarlino, studiando composizione e lettura della partitura con Salvatore Sciarrino e Romano Pezzati. Direttore e fondatore dell’Ensemble Opera Polifonica dell’Accademia Musicale di Firenze, direttore dei Polifonici Senesi e del Coro Schola Cantorum di Incisa Valdarno, dal 2002 collabora con il Centro Busoni per i progetti corali nelle scuole superiori. Dal 2010 è direttore stabile del Coro Harmonia Cantata. Insegna presso l’Accademia Musicale di Firenze.

 

Musica nei Chiostri proseguirà con il coro femminile In Cluster diretto da Ida Maria Tosto (11 luglio, Chiostro della Collegiata). Dopo l’accoppiata di cori sarà la volta del Quartetto Fonè (18 luglio, Giardino del Conservatorio della SS. Annunziata) che eseguirà tre composizioni di Mozart, Haydn e Schumann . La rassegna si chiuderà il 25 luglio (Borgo S. Giusto) con l’ensemble di fiati Il Quinto Elemento in cui la voce femminile (il quinto elemento appunto) si affianca a un quartetto di ottoni nell’esecuzione di brani arrangiati ex novo che spaziano dalla musica barocca al pop. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.

 

Per informazioni sulla programmazione, contattare il Centro Busoni www.centrobusoni.org. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito