Partito Democratico: “Una manovra di equità, con benefici per il 65% degli empolesi”

Anche il gruppo consiliare Partito Democratico è intervenuto sull’approvazione della manovra fiscale da parte del Consiglio Comunale di Empoli. “La manovra...
Data:

31/07/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Anche il gruppo consiliare Partito Democratico è intervenuto sull’approvazione della manovra fiscale da parte del Consiglio Comunale di Empoli.

“La manovra sulla IUC nel suo complesso è un bell’esempio di politica che afferma i principi di equità e redistribuzione utilizzando il bilancio in modo dinamico rispetto ai bisogno. Una manovra – si legge nella nota - che disciplina i tre tributi (TASI, IMU TARI) avendo una visione d’insieme che persegue l’obiettivo attraverso una scrupolosa attenzione alle implicazioni reciproche che quegli stessi tributi comportano, con particolare riferimento a Tasi e Imu che interessano i proprietari di Immobili.

Ne scaturisce una pressione fiscale concentrata meno sul reddito, dunque meno sui contribuenti necessariamente virtuose più sulla rendita non produttiva. Un risultato che si ottiene anche grazie d esenzioni e detrazioni diversificate e innovative di cui beneficerà il 65% delle famiglie empolesi” “In tale contesto – prosegue il gruppo del PD - l’opposizione ha sostenuto due emendamenti con l’evidente scopo di vederseli respinti, così da avere un pretesto per non votare a favore di una manovra che sindacati e categorie economiche avevano commentato positivamente ancora prima di essere approvato.

E in vero come si può proporre, perché questo hanno fatto le opposizioni , di equiparare la tassazione sugli immobili di banche e assicurazioni a quella su qualsiasi cittadino che abbia anche un solo immobile sfitto?. L’opposizione ci ha poi accusato di aver respinto un loro odg con cui si chiedeva al sindaco di “predisporre un percorso di approfondimento in commissione” sulla realtà composita di Publiservizi, ma la verità è che il PD ha addirittura proposto che tale percorso fosse condotto dalla stessa opposizione nella persona del presidente della 1a Commissione Borgherini, e tutto ciò è agli atti.

Rivendichiamo piuttosto l’approvazione del nostro odg con cui abbiamo chiesto al sindaco la possibilità di individuare forme di accordo con i circoli Arci, e altre realtà associative, che svolgono attività di analogo valore socioculturale”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access