Passaggio di testimone: Casa e Politiche Sociali da Lucia Mostardini ad Arianna Poggi

Passaggio di testimone all’interno della giunta comunale. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha accolto la volontà dell’assessore Lucia Mostardini di lasc...
Data:

14/10/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Passaggio di testimone all’interno della giunta comunale. Il sindaco di Empoli Brenda Barnini ha accolto la volontà dell’assessore Lucia Mostardini di lasciare il suo incarico per motivi strettamente personali. Accettate dunque le dimissioni il primo cittadino ha chiesto la disponibilità ad Arianna Poggi che ha risposto positivamente alla richiesta di seguire le stesse deleghe, Casa e Politiche sociali.

Un avvicendamento fra due giovani donne professioniste che in questi ultimi giorni si sono messe al lavoro per concretizzare un passaggio di consegne quantitativamente e qualitativamente importante.

«Ho preso atto della decisione del tutto personale di Lucia Mostardini – spiega il sindaco Brenda Barnini – ma allo stesso tempo, come si fa nelle squadre che funzionano e che sono al servizio dei cittadini – abbiamo subito trovato un valido sostituto in Arianna Poggi. Non si tratta né di un rimpasto di giunta o di un ‘refresh’ per motivi politico-istituzionali. Lo dico per evitare qualsiasi cattivo pensiero che in questa situazione non può albergare. I motivi per cui Lucia lascia il suo incarico sono intimamente personali. La ringrazio in maniera non formale per come abbiamo lavorato in questo anno e mezzo in piena sintonia e con una fiducia che è andata oltre al rapporto professionale. Se si ripercorrono gli obiettivi raggiunti dall’assessore uscente Mostardini si capisce quanto abbia lavorato bene e quanto abbia fatto per Empoli. Come Sindaco la ringrazio a nome di tutta la città. Le sue sono state anche innovazioni importanti che hanno, di fatto, dotato questo Comune di politiche sull’emergenza abitativa che prima non c’erano e che oggi consentono all’ente di fornire un ventaglio di risposte importante ai vari casi che purtroppo questo periodo di crisi economica ci mette di fronte. Allo stesso tempo ringrazio per il coraggio e la generosità Arianna Poggi che ha accettato l’incarico. In lei ho individuato il profilo ideale per raccogliere il testimone di Lucia. Le deleghe che le affido non sono semplici, serve grande disponibilità di tempo e forte equilibrio. Il fatto che abbia già avuto un’esperienza nella passata giunta è un punto a suo favore che le fa prendere questi impegni con maggior consapevolezza. Naturalmente da tempo fra di noi c’è un rapporto di stima e fiducia personali».

MOSTARDINI - «Al termine di questa mia esperienza posso dire – ha detto Lucia Mostardini – di essere una persona diversa e con uno spessore morale diverso. Ho conosciuto realtà a cui non mi ero mai approcciata e mi sento fortunata ad aver vissuto questi mesi così intensamente, conoscendo anche situazioni molto difficili ma che mi hanno fatto capire quanto sia importante l’impegno civile per cui, anche se non più da assessore, mi sento di poter dire di essere pronta a viverlo anche da cittadina. Con i colleghi della giunta c’è stato un grandissimo lavoro di squadra e di condivisione dei progetti. Sono stata impegnata su vari fronti: dall’emergenza abitativa all’accoglienza dei profughi, dall’attivazione del progetto Abitare Solidale al continuo contatto con le associazioni locali, dall’Accordo Territoriale per il Canone concordato al cohousing di Casa Arrighi della fondazione Dopo Di Noi, e poi ancora il progetto Vecchie e Nuove Povertà per far uscire le famiglie in difficoltà da uno stato di assistenzialismo cronico. La mia è una scelta del tutto personale che ho condiviso con i miei colleghi trovando grande comprensione e affetto».

POGGI - «Ringrazio il sindaco per la fiducia. Conosco Lucia Mostardini da anni – ha detto Arianna Poggi –e quando il sindaco le affidò quelle deleghe ho fin da subito condiviso quella scelta per la competenza e la sensibilità che poi ha dimostrato sul campo. So che mi aspetta un lavoro duro, lo ho constatato in questi giorni grazie all’assessore che mi ha fatto capire quanto sia delicato questo settore. Lascio il consiglio comunale dove ho vissuto un’altra grande esperienza formativa imparando tante cose. Raccolgo con umiltà l’incarico ben sapendo che il momento storico è difficile e che ci sono tante persone che hanno difficoltà ad accedere ai servizi primari».

CHI E’ IL NUOVO ASSESSORE - Arianna Poggi, 40 anni, empolese, avvocato, sposata e madre di due figlie, Marta ed Emma di 8 e 4 anni.

Ha studiato e ha conseguito il diploma al Liceo Scientifico ”Il Pontormo” di Empoli, laureandosi nel 2000 in Giurisprudenza alla Facoltà di Firenze in Diritto Costituzionale. E’ stata impegnata in associazioni ambientaliste e iscritta all’associazione antimafia ”Libera”. Per anni attiva come referente di un gruppo GAS (gruppo acquisto solidale) Empolese.

Il suo primo impegno in politica coincide con la nascita del Partito Democratico (ottobre 2007). Coordinatrice del Circolo cittadino del centro del Partito Democratico intitolato ad Ilaria Alpi e membro della Segreteria del Partito dal 2008 al 2010.

Eletta consigliere comunale nelle file del Partito Democratico a maggio 2014, ha fatto parte fino ad oggi anche del Consiglio dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa come delegata del Comune di Empoli.

Questa non è la prima esperienza da assessore del Comune di Empoli avendo già fatto parte della giunta Cappelli dal novembre 2010 a maggio 2014: ha assunto la delega all’edilizia pubblica e privata fino all’ottobre 2011; poi ha ricevuto fino a maggio 2014 quelle alle attività produttive, turismo e sportello unico alle imprese, Urp e comunicazione.

In Consiglio Comunale il suo posto sarà preso dal primo dei non eletti che accetterà l’incarico. Sarà poi il gruppo di maggioranza a decidere il rappresentante nel Consiglio dell’Unione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito