Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 14 gennaio 2013
STAGIONE DI PROSA. Martedì 15 gennaio alle 21 al teatro Excelsior
EMPOLI.Domani, martedì 15 gennaio 2013, al teatro Excelsior alle 21 primo appuntamento della stagione di prosa del nuovo anno con La resistibile ascesa di Arturo Ui di Bertolt Brecht. Protagonista l’attore Umberto Orsini, diretto da Claudio Longhi. I biglietti sono ancora disponibili!
Nel rispetto più completo del testo originale si arriva, infatti, a comprendere come le dinamiche del’ambizione personale siano le medesime a tutte le latitudini e in tutte le epoche. "Buffa" e mordace, parabola satirica sulla corruzione come volto e corpo del potere, La resistibile ascesa di Arturo Ui racconta la cronaca nera della Berlino degli anni Trenta invasa dalle squadracce naziste, trasferita, per invenzione dell'autore, in una coeva Chicago dove l'industria del commercio dei cavolfiori prospera all'ombra sinistra del gangster Arturo Ui, satirico alias di Adolf Hitler.
Scritta tra il 1940 e il '41 dall'esilio finlandese, pubblicata e messa in scena dopo la morte dello stesso Brecht, l'opera si presenta come una «farsa storica», dato il piglio ironico, salace ed «epico» al contempo con cui ricostruisce la tragicomica epopea di un trust scalcagnato in una città corrotta, ammiccando alla situazione economica e politica della Germania dello stesso periodo.
La stagione di prosa dell’Excelsior, ricordiamo, promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione Toscana Spettacolo, con la direzione artistica di Giallo Mare Minimal Teatro, continua la programmazione lunedì 4 febbraio 2013 con Eva contro Eva uno dei più celebri duelli della storia dello spettacolo, con Pamela Villoresi e Romina Mondello; mercoledì 6 marzo 2013 una storia di amicizia al maschile con tre assi del palcoscenico Alessandro Haber, Alessio Boni e Gigio Alberti che recitano Art .
Chiude la stagione il funambolo della parola Alessandro Bergonzoni che giovedì 4 aprile 2013 mette in scena Urge.
La prevendita dei biglietti è in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45-Empoli telefono 0571 710746). Il biglietto per i singoli spettacoli costa 19 euro, 16 il ridotto; prevendita 1 euro.
Riduzioni previste per under 26 e over 65, possessori carta giovani, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e soci Unicoop Firenze(solo per i biglietti).
Sarà possibile votare gli spettacoli della stagione teatrale di Empoli sul sito www.fts.toscana.it cliccando sul link Vota lo spettacolo. (pt)