Per chi ama lavorare il fimo, l'appuntamento è con "Creative Craft"

Per chi ama la creatività, scoprire l’arte della manualità, saper modellare una famosa pasta ‘modellabile’, il fimo, ma anche imparare a lavorare all’uncin...
Data:

03/07/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Per chi ama la creatività, scoprire l’arte della manualità, saper modellare una famosa pasta ‘modellabile’, il fimo, ma anche imparare a lavorare all’uncinetto per realizzare gli amigurumi, ad ApritiChiostro venerdì 4 luglio 2014 alle 21.30 c’è “Creative Craft”, un doppio workshop a cura della associazione Ludicom.

Il fimo per realizzare piccoli oggetti ‘preziosi’, gli amigurumi per imparare l’arte giapponese di lavorare all'uncinetto o a maglia piccoli animaletti o creature antropomorfizzate. Letteralmente, "giocattoli lavorati all'uncinetto" maglia bassa con la tecnica della lavorazione in tondo, ma possono essere anche lavorati ai ferri.

La partecipazione è gratuita e sono ‘ammessi’ anche chi è incuriosito da queste tecniche creative. Inoltre, la serata sarà ‘impreziosita’ dalla presentazione dell’esposizione “Illustratori a km zero: prima mostra di illustratori toscani”.

Dalla creatività manuale alla “Musica che accompagna le donne nel tempo” in programma sabato 5 luglio 2014, alle 21.30, concerto recital con un coro di venti elementi. L’iniziativa è a cura della associazione L’Acqua in Gabbia. Un viaggio compiuto dalle donne del ‘900 corredato di immagini, musica, canzoni incontrando alcune protagoniste del secolo scorso. Durante la serata verrà allestito un punto informativo del progetto ‘Rose dietro le sbarre’ realizzato in collaborazione con le detenute della Casa Circondariale Femminile di Empoli che consiste nella produzione di borse.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:15

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access