Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 3 aprile 2012
APRITICENTRO! Giovedì 5 aprile 2012, allo Shalom, ore 21
EMPOLI. Penultimo concerto per la stagione concertistica firmata dal Centro studi musicali Busoni, che proporrà per giovedì 5 aprile 2012, al teatro Shalom alle 21, i Let’s fall in jazz con Louis Sclavis (clarinetti) e Massimo Giuseppe Bianchi (pianoforte).
Le improvvisazioni di Massimo Giuseppe Bianchi e Louis Sclavis, basate principalmente su composizioni originali dei due musicisti, delineano un approccio al jazz che risente di molti influssi musicali e stilistici. Sono davvero moltissime le voci, i linguaggi, gli aromi che confluiscono nella loro musica e, da essa, prendono vita: jazz, certamente, ma anche libera improvvisazione, musica etnica, musica classica, Gesualdo, Messiaen, suoni delle città, il rock. Nelle atmosfere roventi di questo duo, il pudore di una canzone può intrecciarsi al lirismo lancinante di un canto africano, la spinta tellurica del pianoforte sublimare il beat pulsante del clarinetto in una vertigine ritmica. Il dialogo incrociato di questi due artisti è sorretto da un'energia continua e la tensione, come il divertimento, non vengono mai a mancare.
Louis Sclavis ha studiato clarinetto al Conservatorio di Lione. In seguito ha iniziato a suonare col Lyon Workshop, dove ha incontrato Michel Portal e Bernard Lubat. L’African Trio, formato con Henri Texier e Aldo Romano, ha fatto circolare il suo nome anche fuori dell’ambiente jazzistico francese. Il suo gusto per la sperimentazione lo spinge a combinare frequentemente il jazz con altri linguaggi.
Dopo gli studi in Conservatorio, Massimo Giuseppe Bianchi si è perfezionato sotto la guida di Bruno Canino e si è specializzato nel repertorio cameristico seguendo i corsi di Franco Rossi, Maureen Jones, del Trio di Trieste e del Trio di Milano. Ha studiato composizione, frequentando anche una masterclass tenuta da Gyorgy Ligeti, e ha affrontato problemi di analisi musicale, in particolare della relazione fra musica e filosofia del linguaggio. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero dove è ospite di numerose istituzioni musicali e festival di prestigio.
Costo dei biglietti: per quello intero Intero € 15,00 (Ridotto € 12,00). Le prevendite sono disponibili alla libreria Rinascita - via Ridolfi, 53 - Empoli - Tel. 0571/72746;Bonistalli Musica - Piazzza della Vittoria, 34- Empoli - Tel. 0571/74056; circuito Box Office Toscana Informazioni 055/210804. per qualsiasi altra informazione, contattare il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, piazza della Vittoria, 16, oppure consultare il sito web, www.centrobusoni.org o l’indirizzo di posta elettronica csmfb@centrobusoni.org. (pt)