Pierina Dini spenge 100 candeline . Festa alla Bastia per la centenaria

– Una donna semplice, legata alla terra, alla sua campagna. Classe 1917, Pierina Dini nasce a Montespertoli e oggi, martedì 27 giugno 2017, è il suo centes...
Data:

27/06/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Una donna semplice, legata alla terra, alla sua campagna. Classe 1917, Pierina Dini nasce a Montespertoli e oggi, martedì 27 giugno 2017, è il suo centesimo compleanno. Un traguardo importante che verrà festeggiato con una cena buffet all’aperto, ‘in strada’, organizzata da nipoti, familiari e dagli amici di una vita.

Appuntamento sabato 1 luglio in via Della Bastia, a Ponte a Elsa, dove Pierina abita con la famiglia della figlia Lorena. Per lei sono stati preparati palloncini con la scritta ‘100’ e uno striscione che la ritrae sia in una foto da giovane con l’adorato marito e oggi, da centenaria. Ci sarà anche un intrattenimento musicale con un gruppo che suonerà per lei.

Madre di due figli, Lorena e Giuseppe, la longeva Pierina ha abitato per un periodo a Firenze e poi a Ponte a Elsa con la figlia, uno dei due nipoti, Marco e il genero Guido. L’altro nipote si chiama Simone. È l’ultima di undici fratelli ed è anche l’ultima rimasta in vita. Classica mentalità contadina, legata al marito Luigi che perse nel lontano ’89, ha due nipoti che l’adorano, Pierina ha sempre partecipato alla vita amministrativa, ama i profumi e le ciprie e spesso narra i ricordi sulla Seconda Guerra Mondiale. La guerra è il suo ricordo più forte.

Ad onorare nonna Pierina, sabato 1 luglio 2017, sarà, in rappresentanza dell’amministrazione comunale il sindaco del Comune di Empoli, Brenda Barnini, con il consueto omaggio floreale e la pergamena ricordo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 20:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito