Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Sabato 25 Giugno 2011
VIA MASINI
EMPOLI. «L'Amministrazione comune di Empoli vuol mettere la parola fine alla situazione di pericolo che i pini di via Masini costituiscono per i pedoni e le auto. Questo significa che entro l'estate servirà tagliare le piante, preferibilmente durante il mese di agosto, per arrecare meno disagi ai residenti e alla circolazione della città». Questa la posizione sostenuta dal Comune di Empoli durante l'assemblea pubblica che si è tenuta martedì scorso presso la sala della parrocchia di San Giovanni Evangelista a Empoli. A sostenerla sono stati il vice sindaco Carlo Pasquinucci e l'assessore Filippo Torrigiani, di fronte agli abitanti di via Masini.
«Siamo obbligati a intervenire -spiegano i due assessori, anche in replica alle dichiarazione rilasciate dai Verdi ai mass media locali- perché tutta la documentazione che il Comune ha commissionato a esperti del settore dice che questi alberi sono pericolosi e non si può più aspettare».
Le relazioni in mano al Comune, redatte dalla Dream Italia e firmate dal dottor Antonio Gabellini, indicano la necessità di asportare tutta l'alberatura di via Masini ad eccezione dei tratti presenti in prossimità del negozio Coop e della chiesa, per un totale di 72 alberi. «Le caratteristiche morfologiche ed ecologiche della specie, la collocazione urbanistica e l'età, hanno fatto sì che gran parte dei pini di questa alberatura non siano in caratteristiche strutturali e vegetative buone. Molti dei pini hanno caratteristiche di stabilità non idonee all'ambiente urbano» si legge nell'ultima relazione del 2011.
Il Comune ha poi anche fatto effettuare, nel 2009, un monitoraggio pino per pino in via Masini, dove per ogni pianta sono stati rilevati i relativi difetti di stabilità: chiome sbilanciate, sollevamento da terra, appoggio a manufatti o ad altre piante. Una situazione che ha evidenziato numerose criticità che si sono accentuate nel corso degli ultimi anni.
«Una volta tolti gli alberi pericolosi si pone la questione di quale aspetto ridare a via Masini -concludono Torrigiani e Pasquinucci- per questo l'Amministrazione comunale nel 2012 metterà a bilancio le risorse necessarie al rifacimento del manto stradale rovinato dalle radici dei pini e per la piantumazione di nuove piante da concordare con i cittadini».(dp)