Pontorme in Festa, il momento dei riconoscimenti

E’ il momento dei premi per l’associazione Borgo Pontormese nell’ambito della manifestazione ‘Pontorme in Festa’. Uno degli appuntamenti più attesi del pro...
Publication date:

04/09/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI- E’ il momento dei premi per l’associazione Borgo Pontormese nell’ambito della manifestazione ‘Pontorme in Festa’. Uno degli appuntamenti più attesi del programma è quello di domani, venerdì 5 settembre, alle 21.15, con l’assegnazione del ‘Cencio d’Oro 2014’ e del ‘Pontormo’.

Brenda Barnini, sindaco del Comune di Empoli, consegnerà i riconoscimenti ai titolari della storica ditta Rosselli, azienda produttrice di fiammiferi dal 1853, e al direttore della Galleria degli Uffizi nonché direttore scientifico della ‘Casa del Pontormo’, Antonio Natali.

Il Cencio è il riconoscimento che l’associazione Borgo Pontormese conferisce ad un’attività nata e sviluppata a Pontorme che ha contribuito al miglioramento dell’economia locale, il ‘Pontormo’ viene assegnato a personaggi della cultura che hanno contribuito alla divulgazione del patrimonio storico e artistico locale.

Dunque per il ‘Cencio d’Oro’ la storica ditta Rosselli, attività che aveva sede nel cuore di Pontorme e che oggi ha uno stabilimento nella zona industriale del Terrafino, succede ai supermercati Marzi & Fulignati e alla Ditta Mostardini.

Mentre il professor Natali, uno degli artefici della riapertura della Casa di Jacopo Carucci, succede alla storica dell’arte Cristina Gelli, curatrice della mostra ‘Pontormo e il suo seguito nelle terre d’Empoli’ che è stata ospitata nella frazione lo scorso inverno, e all’artista Marcello Ciampolini.

Targhe saranno consegnate a Paolo Santini, storico e giornalista, e a Marco Frati, architetto e storico, per aver contribuito a far conoscere il patrimonio storico artistico di Pontorme grazie a un volume sugli statuti del borgo che hanno presentato anche durante una conferenza nello scorso giugno.

Riconoscimento anche al Liceo Artistico ‘Virgilio’ di Empoli e in particolare alla professoressa Antonella Bertelli per la collaborazione nella realizzazione del fantoccio per il Volo del Becco.

Infine un premio è previsto anche per Don Mario Costanzi, parroco di Cortenuova, per il contributo culturale offerto durante l’anno scolastico 2013/2014 e la stesura del testo della canzone dedicata al Pontormo.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 17:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access