Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 5 settembre 2012
CULTURA E TRADIZIONE.Sabato 8 e domenica 9 settembre 2012
EMPOLI. Una festa nella festa, nelle viucciole e nelle piazze di un antico borgo, Pontorme – frazione di Empoli - che da qualche anno ha ridato spirito di creatività e voglia di stare insieme. E’ Pontorme in festa 2012, da sabato 8 a domenica 9 settembre 2012 a partire dalle 16. Una due giorni tra arte, mestieri, musica, teatro, ‘premi’ e riconoscimenti, che verranno consegnati venerdì 7 settembre 2012 alle 21.30 nella cappella di san Michele Arcangelo a Pontorme. Alla consegna sarà presente Eleonora Caponi, assessore alla cultura del Comune di Empoli e l’associazione Borgo Pontormese.
A presentare il cartellone della due giorni di ‘Pontorme in festa 2012’: Eleonora Caponi del Comune di Empoli; Paolo Laschetti, presidente associazione Borgo Pontormese; Poli Pierluigi, tesoriere della associazione; Alessandro Freschi, responsabile sezione culturale dell’associazione Borgo Pontormese; Marcello Ciampolini, pittore; Vincenzo Mollica, architetto e curatore della mostra.
Programma della manifestazione: sabato 8 settembre 2012, alle 16 si apriranno le porte dell’antico borgo di Pontorme e la ‘casa del Pontormo’ fino alle 24. Alle 17, la messa vespertina e alle 18, al suono dell’antica campana di Pontorme, il via alla sfilata storica con figuranti in costume medievale e lo spettacolo degli sbandieratori fiorentini. Al termine della sfilata, il discorso di apertura della festa e la rievocazione del n.1011 del Volo del Becco – una tradizione popolare del ‘borgo’, in uso dall’anno 780 fino al 1786. Alle 21.30 nel giardino dentro le mura, spettacolo musicale con Mr.Palmigiano e I Gigolò in ‘Una vita da scongelati’.
Domenica 9 settembre 2012 dalle 10 alle 23, sarà aperta la ‘casa del Pontormo’; sempre dalle 10, esposizione di volatili nel ‘giardino delle mura’ a cura dei falconieri fiorentini. Alle 11 la messa solenne; alle 17 spettacolo di intrattenimento per bambini e ragazzi, condotto da Alessandro Gigli, intitolato ‘Tante storie’. Alle 17.30, spettacolo per le vie del borgo dei Badabimbuband ed alle 18.30, spettacolo con i volatili ed i falconieri fiorentini. Alle 21.15, il gruppo musicale Il Trio Mutanda, si esibirà in ‘Parole in libertà’, nel giardino dentro le mura. A chiudere, lo spettacolo per le vie del borgo, dei Badabimbuband.
Nella cappella trecentesca della compagnia della chiesa di san Michele Arcangelo, è stata allestita la mostra personale del pittore Marcello Ciampolini, La dove nasce il vento alle vie della luce, a cura di Alessandro Freschi, che verrà inaugurata sabato 8 settembre 2012 alle 16.
Giovedì 13 settembre 2012 alle 21, nella chiesa di san Michele a Pontorme, si terrà l’incontro tra il pittore Marcello Ciampolini e la sua ‘Coscienza’. Relatore, Vincenzo Mollica, curatore della mostra.
In entrambe le giornate, si possono visitare: il mercatino di arti e mestieri; mostra fotografica ‘Pontorme com’era’ nella sede della associazione; mostra delle opere artistiche in vetro realizzate dagli alunni della scuola elementare di Pontorme in via Pontorme; mostra di pittura di Metella Gasparri; animazione, il barrino tra le mura, la Quadrifoglio band e tanto altro da non perdere! (pt)