Descrizione
EMPOLI - “Due euro di sconto sugli acquisti a chi si presenta con il biglietto di Nottissima? Mi sembra un’idea semplice e intelligente per contribuire simbolicamente allo svolgimento della manifestazione da parte dei commercianti che già partecipano economicamente all’evento. Ringraziamo Confesercenti”.
Così l’assessore alle attività produttive del Comune di Empoli Antonio Ponzo commenta la proposta lanciata dall’associazione che raggruppa la maggior parte dei commercianti del centro storico: “E’ un gesto simbolico ma concreto che si allinea alla scelta dell’amministrazione di richiedere un piccolo contributo a chi vorrà essere presente alla festa della cultura per far crescere la qualità dell’offerta anche nelle prossime edizioni”.
In pratica con una spesa minima di dieci euro i negozianti che aderiscono all’iniziativa applicano due euro di sconto facendo recuperare di fatto i soldi del biglietto d’ingresso a Nottissima. A meno che non siano entrati gratis mascherandosi da un personaggio del cinema. Per questo sarà importante conservare il biglietto.
“Il messaggio che l’amministrazione comunale sta lanciando – continua Ponzo – è chiaro. Col biglietto a due euro vogliamo chiedere un contributo per la cultura della città. L’impegno di spesa per Nottissima del Comune di Empoli è di 31.000 euro, qualora si riesca a risparmiare qualcosa quel denaro sarà reinvestito in servizi al cittadino e in un evento ancora più bello e di qualità nella prossima edizione. La maggior parte dei commercianti ha compreso lo spirito innovativo di questa amministrazione che cerca di proporre novità per rilanciare e rivitalizzare il centro. Sempre aperti a cambiare per migliorarsi”.
“Nottissima è una grande opportunità per Empoli, un evento che richiama migliaia di persone. Questa volta la sfida raddoppia con la concomitanza della gara di campionato con la Roma che, a mio modo di vedere, è un’opportunità in più per la città di dimostrare di essere matura per accogliere due eventi del genere. In questo senso il Comune, insieme a tutte le altre realtà cittadine coinvolte, è già al lavoro da giorni per prepararsi e far svolgere tutto nella massima normalità e con grande organizzazione”.