Pop up, 'cercansi' fondi sfitti

L’assessore allo sviluppo economico Antonio Ponzo rinnova l’invito ai proprietari dei fondi sfitti del centro a partecipare all’incontro per approfondire e...
Data:

16/10/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – L’assessore allo sviluppo economico Antonio Ponzo rinnova l’invito ai proprietari dei fondi sfitti del centro a partecipare all’incontro per approfondire e chiarire i vari aspetti del progetto Pop Up.

La riunione, alla presenza degli amministratori e dei tecnici, è in programma sabato 18 ottobre, alle 11, all’auditorium di Palazzo Pretorio, in piazza Farinata degli Uberti, a Empoli.

Il progetto firmato Regione Toscana è finalizzato alla valorizzazione ed al rilancio dei centri storici, Empoli è uno dei Comuni che vi partecipa insieme a Campi Bisenzio, Quarrata, Cascina, e Monteverdi. Si svolgerà per tre giorni 5, 6 e 7 dicembre 2014.

Ecco come funziona:

Il Comune individua i fondi sfitti nel centro e, in accordo con i proprietari, vengono messi a disposizione dell’iniziativa. Il bando, una “call for ideas”, è aperta a singoli e gruppi formali o informali, che proporranno idee o progetti per animare i fondi nel corso di tre giorni. I vincitori del bando, selezionati da una commissione, utilizzeranno gratuitamente i fondi a loro destinati per realizzare le idee presentate e per organizzare attività sociali, culturali e commerciali di tipo sia amatoriale che imprenditoriale.

Sarà un’occasione di coinvolgimento e di collaborazione fra enti locali, privati, imprese e cittadini che porterà da un lato a stimolare l’imprenditoria, la progettualità e la produzione commerciale, culturale e artistica dei giovani e, al contempo, al recupero del centro storico.

Oltre ad Empoli aderiscono al progetto i comuni di Campi Bisenzio, Quarrata, Cascina, e Monteverdi.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di partecipazione scaricabile sul sito www.popuplab.it, entro le ore 12 del 3 novembre 2014.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access