Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 11 luglio 2012
EMPOLI. Stefano Rodotà, Ornela Vorpsi, e Cristina Alziati hanno ricevuto ieri sera (martedì 10 luglio), in piazza Farinata degli Uberti, il Premio letterario Pozzale - Luigi Russo, giunto alla sua 60esima edizione. In platea centinaia di persone, che hanno riempito tutti i trecento posti a sedere di fronte al palco o che hanno seguito la cerimonia ai piedi della "fontana dei leoni" o dalla piazza. A fare gli onori di casa la giunta comunale di Empoli, la giuria e il comitato organizzatore del premio.
Stefano Rodotà è stato premiato dal sindaco, Luciana Cappelli, e intervistato da Adriano Prosperi, presidente di giuria. Rodotà ha vinto il premio con il suo recente saggio Elogio del moralismo. Con Rodotà la giuria ha voluto premiare l’opera complessiva di un maestro riconosciuto dell’etica civile, che nel suo ultimo libro ha affrontato il tema della moralità in politica.
Ornela Vorpsi ha ricevuto il premio da Eleonora Caponi, assessore alla cultura di Empoli, per il suo romanzo Fuorimondo. Intervistata da Cristina Nesi, Vorpsi ha parlato dei personaggi femminili dei suoi romanzi e della sua scelta di scrivere in italiano, sebbene lei viva a Parigi e sia nata e cresciuta in Albania.
Cristina Alziati è stata premiata da Arianna Poggi, assessore alla comunicazione di Empoli, per la sua raccolta di poesie Come non piangenti, e intervistata da Giacomo Magrini.
La serata è proseguita con un omaggio a Carla Malazzini, scrittrice morta nel 2009, di cui è stato letto un brano del suo libro Insegnare al principe di Danimerca. La targa in omaggio a Carla, consegnata dall'assessore Annalisa Fiore, è stata ritirata da Barbara Bertoncin, redattrice di "Una città", la rivista con cui Malazzini ha collaborato.
La cerimonia è stata inframezzata da letture pubbliche di testi tratti dai libri premiati, eseguite da Riccardo Zini e Simona Peruzzi, regista della serata, e da interventi musicali del violoncello di Naomi Besill.
Il Premio letterario Pozzale Luigi Russo dà appuntamento al prossimo anno con nuove opere e nuovi libri ma le sue attività proseguiranno anche nei prossimi mesi. Come ha detto Matteo Benzi, del Comitato organizzatore del premio in apertura della cerimonia, saranno organizzati dei focus group sui libri selezionati dalla giuria e tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Per restare aggiornati sull'iniziativa basta consultare il blog che lo stesso Benzi ha aperto sul sito www.zonelibere.it. (dp)