Presentate 55 proposte di Pua

Venerdì 23 marzo 2012 Urbanistica: dopo l'avviso pubblico Si è svolta ieri pomeriggio, giovedì 22 marzo 2012, la seduta congiunta della Commissione ambient...
Data:

23/03/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì 23 marzo 2012

 

Urbanistica: dopo l'avviso pubblico

 

 

EMPOLI. Si è svolta ieri pomeriggio, giovedì 22 marzo 2012, la seduta congiunta della Commissione ambiente e territorio e della Commissione consiliare speciale programmatica sull'urbanistica della città. All'ordine del giorno la prima informativa sull'iter che porterà al secondo regolamento urbanistico di Empoli. A relazionare di fronte ai componenti delle commissioni è stato Franco Mori, assessore all'urbanistica, affiancato dall'architetto Marco Carletti, dirigente del settore urbanistica, e dall'architetto Daniela Campolmi, responsabile dell'Ufficio di piano, e dai tecnici del settore urbanistica.

 

Mori ha illustrato l'elenco delle proposte presentate sulla base del secondo avviso pubblico, da valutare per l'inserimento nel Quadro previsionale strategico quinquennale del secondo regolamento urbanistico del Comune di Empoli, i cui termini sono scaduti lo scorso gennaio. L'avviso ha esclusivamente valore consultivo. Su 55 proposte presentate, 33 riguardano vecchi Pua (Piani urbanistici attuativi) decaduti, e 22 sono relative a nuove aree.

 

Tra le nuove proposte sono stati presentati interventi che riguardano l'ex deposito vetro di Casenuove, il maneggio a Villanova, aree agricole a Pozzale, a Terrafino, in zona Arnovecchio, l'area adiacente al vecchio Pua di Pozzale, l'area adiacente alla Coop e una proposta relativa alla zona di Marcignana.

 

Con l'aiuto di mappe e sovraimpressioni, le commissioni hanno potuto valutare la portata delle proposte di Pua presentate e quindi impostare il lavoro che le attende nei prossimi mesi.

 

«Il lavoro che attende le commissioni nei prossimi mesi sarà impegnativo -spiega Franco Mori- perchè adesso è prevista la redazione e l'adozione, da parte del Consiglio comunale, del Quadro previsionale strategico quinquennale, entro luglio, previa sottoscrizione di accordi procedimentali tra Comune e proponenti. Poi, tramite procedura di valutazione ambientale strategica, si arriverà all'adozione da parte del Consiglio comunale del secondo regolamento urbanistico, che prevediamo entro la fine del 2012. Quindi, passati i tempi per la presentazione delle osservazioni e per la loro valutazione, contiamo di portare all'approvazione del Consiglio comunale il nuovo regolamento urbanistico per l'estate 2013».

 

«Al momento -prosegue Mori- l'Ufficio di piano, oltre alla redazione delle istruttorie che serviranno alla giunta per la redazione delle proposte del Quadro quinquennale, sta lavorando alla definizione del dimensionamento edificatorio, nell'ambito di un percorso condiviso con i competenti uffici della Regione Toscana».

 

«La seduta della commissione di ieri pomeriggio è stata la prima di un percorso molto impegnativo -conclude l'assessore- che terrà occupati i commissari fino a luglio. Servirà un lavoro assiduo, per far sì che i contenuti siano conosciuti e discussi approfonditamente». (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito