Prima rassegna di modellismo statico: arriva 'Empoli Model Game'

Un evento nuovo per la città di Empoli si svolgerà al palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, il prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 1...
Data:

08/10/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Un evento nuovo per la città di Empoli si svolgerà al palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, il prossimo fine settimana. Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014, dalle 9 alle 18, ingresso libero, arriva la prima edizione di “Empoli Model Game”, con uno scenario che ricorda il settantesimo anniversario della Liberazione della nostra città.

Una rassegna di modellismo statico, battaglie storiche in miniatura e un diorama sulla Liberazione di Empoli che verrà esposto all’entrata della mostra: una rievocazione di uno dei fatti storici più importanti della città.

PROGRAMMA DI EMPOLI MODEL GAME - Mastodontici plastici ferroviari (uno di questi rappresenterà le stazioni di Follonica, San Vincenzo e la sottostazione elettrica di Campiglia Marittima, l’imbarco ferroviario dei traghetti di Messina, due traghetti in scala), una bellissima mostra di modellismo realizzata con i lavori di importanti e noti modellisti italiani che spaziano dal civile al militare.

Grande spazio al plastico di metri 7x7 della battaglia di Lűtzen realizzato da Ugo Barlozzetti. Una battaglia che decise le sorti della guerra dei trent’anni. Notevole impatto visivo e di spessore anche l’esposizione della collezione di manifesti murali del dopoguerra a cura di Odoardo Piscini, che illustrerà il difficile passaggio dalla fase bellica a quella post bellica. Saranno presenti anche scenari realizzati dal collezionista Maurizio Canino.

Poi la due giorni verterà sul ‘Wargame’ sia storico che fantasy: arriveranno da tutta Italia ‘Club Wargame’ che allestiranno tavoli in differenti scale e periodi, scenari che offriranno agli appassionati e ai tanti curiosi, un panorama ludico-wargamestivo davvero unico. Possibilità di fare anche buoni acquisti tramite l’angolo denominato ‘Bring&Buy’.

Giungeranno anche i ‘Reenactors’ che allestiranno una ricostruzione di una postazione radio americana durante la seconda guerra mondiale. E per l’occasione, a Empoli, domenica 12 ottobre 2014, si terrà la prima Giornata del campionato nazionale di ‘Flames of War’: un wargame ambientato durante il periodo della seconda guerra mondiale; mentre sabato 11 ottobre ‘Non solo Fumetto’, una bella realtà del panorama ludico empolese, organizzerà un animatissimo torneo di Warhammer 40K, un wargame tridimensionale futuristico incentrato su una ambientazione che prende spunto dalla narrativa fantascientifica ed avventurosa. Il gioco ruota intorno a miniature in scala 1:65 e cioè alte dai 28 ai 32 mm, che rappresentano soldati, creature e macchine da guerra del futuro.

Saranno presenti a questa due giorni empolese, realtà commerciali del settore con stand che offriranno la possibilità agli appassionati di acquistare le ultime novità del mercato. Clou della manifestazione, la presenza del grande illustratore Giuseppe Rava.

CHE COSA E’ IL WARGAME – Si chiama gioco della guerra. Consiste nella ricostruzione di situazioni ed avvenimenti storici o fantastici tramite l’uso di regole precise che cercano di riprodurre il più fedelmente possibile i metodi di combattimento adottati nel periodo considerato. Il gioco presuppone un interesse importante per la Storia. Le battaglie si svolgono impiegando soldatini di piombo e di plastica. Il gioco della guerra mette insieme passione per il modellismo, interesse storico e spirito agonistico: un passatempo divertente e arricchimento culturale.

GLI ORGANIZZATORI - L’evento è organizzato, con il patrocinio del Comune di Empoli, dalla associazione storico culturale empolese valdelsa (A.S.C.E.V.), in collaborazione con il coordinamento italiano modellismo statico, con il Museo del Soldatino di Calenzano.

Per informazioni, contattare tramite email a r.menichetti@yahoo.com.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:39

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access