Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 27 maggio 2013
APRITICENTRO! Dal 5 al 9 giugno 2013, Auditorium di Palazzo Pretorio
EMPOLI – Via ufficiale per la prima edizione del concorso nazionale di esecuzione musicale denominato “Città di Empoli – Premio Sil.Ver 2013” che si svolgerà da mercoledì 5 a domenica 9 giugno 2013 all’Auditorium di palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti a Empoli. L’evento è promosso dalla associazione culturale Sil.Ver, in collaborazione con il Centro Studi musicali Ferruccio Busoni ed il patrocinio del Comune di Empoli.
Il concorso è indirizzato a professionisti, studenti di conservatorio e studenti di scuole di musica di tutta Italia. Le sezioni in concorso sono: pianoforte, musica da camera, canto lirico, strumenti ad arco e strumenti a fiato. La manifestazione ha come scopo l’approfondimento della conoscenza musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.
Al termine del concorso è previsto un concerto finale di premiazione delle varie sezioni che hanno partecipato, domenica 9 giugno 2013 alle 21.15 nell’ambito della stagione concertistica Sil.Ver 2012-2013. In tale occasione si esibiranno i vincitori assoluti di tutte le sezioni e categorie, pena la perdita del premio conseguito. Durante la serata di premiazione ed il concerto di tutti i vincitori, verrà assegnato il ‘Premio del Pubblico’: attestato e targa d’onore.
Per informazioni più dettagliate consultare il sito web www.zonelibere.net/musica/concorso-per-musicisti-premio-citta-di-empoli silver-20123.
Chi è Alessio Cioni. Alessio Cioni può vantare un repertorio pianistico che spazia da Mozart ai giorni nostri, eccellendo soprattutto nel repertorio virtuosistico lisztiano e romantico. Oltre all'attività concertistica, Alessio Cioni svolge con passione un'intensa attività didattica per promuovere l'interesse della musica classica (e non solo) tra i giovani. Alcuni dei suoi allievi si sono anche classificati in concorsi nazionali. Il 13 giugno 2012 ha fondato l'associazione culturale Sil.Ver, di cui è presidente e direttore artistico. L'associazione ha lo scopo di promuovere eventi culturali e artistici di vario tipo come concerti di musica classica e leggera, mostre fotografiche e pittoriche, masterclass e incontri didattici.