Progetto unico targato Lyons Club Empoli Ferruccio Busoni patrocinato dal Comune

– Finito il count down, l’evento tanto atteso, Ludicomix Bricks&Kids, è sbarcato nella Città di Empoli. Fin dalle prime ore di questa mattina, sabato 16 ap...
Publication date:

16/04/2016

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

 

EMPOLI – Finito il count down, l’evento tanto atteso, Ludicomix Bricks&Kids, è sbarcato nella Città di Empoli. Fin dalle prime ore di questa mattina, sabato 16 aprile, il centro e le piazze empolesi erano già in movimento. Come al Muve, il Museo del Vetro di Empoli, in via Ridolfi, dove è stata presentata un’idea davvero unica, di grande valenza sociale e culturale, promossa a livello nazionale ed internazionale dal Lyons Club Empoli Ferruccio Busoni, in collaborazione con l’associazione culturale Ludicomix, patrocinata dal Comune di Empoli e dall’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti. Il progetto si rivolge ad un pubblico che fino ad oggi non può fruire della bella e rilassante lettura di un fumetto.

 

Da questa premessa nasce ‘Feel the Comics’: il nuovo concorso per la realizzazione di un fumetto per non vedenti. Una straordinaria sfida per cercare un’innovazione al servizio di chi non può fruire dell’immenso mondo fumettistico.

 

A spiegare le finalità dell’iniziativa erano presenti Arianna Poggi, assessore alle politiche sociali del Comune di Empoli; Lucio Parrillo, uno dei maggiori e più apprezzati disegnatori ed illustratori italiani all’estero, che negli ultimi anni ha realizzato numerose copertine per le maggiori case editrici europee ed americane di videogames, comics, libri e giochi di ruolo;

 

Roberto Carli, presidente del Lyons Club Ferruccio Busoni; Tommaso Alderighi, presidente dell’associazione culturale Ludicomix; Alessandro Eugenio La Sorte e Gianluca Valleggi, ideatori e curatori del concorso.

 

Arianna Poggi ha sottolineato l’unicità di questa iniziativa che individuerà il modo per creare quello che sarà il fumetto per le persone non vedenti. «Abbiamo dato il patrocinio a questa iniziativa – ha detto l’assessore –perché crediamo che vadano incentivate il più possibile queste forme di innovazione, che possano permettere a tutti di fruire dei fumetti, perché l'emozione di una immagine possa essere comunicata senza distinzione».

 

Tommaso Alderighi entusiasta ed orgoglioso del progetto sviluppato dal Lyons che darà «una luce nuova alle persone che fino ad oggi non hanno potuto godere di una passione che coinvolge tante persone, come vediamo in questi giorni qui a Empoli.

 

Questa idea nasce proprio qui, nel bellissimo Museo del Vetro di Empoli. Da qui parte la sfida di sviluppare la tecnica migliore per far leggere i fumetti alle persone non vedenti. La premiazione dei vincitori del concorso sarà alla prossima edizione di Ludicomix».

 

Roberto Carli, responsabile del progetto e presidente Lyons Club Empoli Ferruccio Busoni, ha sottolineato la grande importanza di questo progetto per chi sarà capace di realizzare un’opera fumettistica per ipovedenti e non.

 

Durante l’anno, tutti i progetti del nuovo fumetto verranno raccolti dal Lyons Club Busoni. Il termine di scadenza del concorso è il 30 novembre 2016.

 

Lucio Parrillo, l’artista itinerante che potremo ammirare a Ludicomix con il suo stand al Palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, insegna tecnica tradizionale, ed in questo caso, farà da consulente e supervisore del concorso.

 

Alessandro Eugenio La Sorte ha sottolineato l’aspetto innovativo del nuovo fumetto, partendo dalle tecniche, i colori, i sistemi di incisione laser. «Noi poniamo all’attenzione un problema di cui chiediamo la soluzione. In ambito museale ci sono esempi di fruizione da parte dei non vedenti. In ambito di immagine non ancora. Miriamo a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa tematica.».

 

CHE COSA C’E’ AL MUVE?

 

Area Conferenze e Incontri - Museo del Vetro, Via Ridolfi

 

11.00 - 12.00 Presentazione: “Feel the Comics: concorso per la realizzazione di un fumetto per non vedenti” a cura di Lions Club Empoli Ferruccio Busoni e Associazione Culturale Ludicomix

 

14.00 - 15.00 Workshop: LEGO Digital Designer LDD a cura di ItLug

 

15.00 - 16.00 Presentazione: "Le Favole Nere", raccolta di racconti di Ursula Coppolaro alla presenza dell’autrice

 

16.00 - 17.00 Presentazione: Collana pulp “Mellonta Tauta”, edita da Fratini Editore, presenti gli autori.

 

17.00 - 18.00 Presentazione: Guida alla letteratura Horror e Guida al cinema Horror, edite da Odoya, presenti gli autori.

 

19:15 – 20:45 Don Zauker Talk Show – Bontà a Cuor Leggero

 

TUTTO QUESTO QUANDO? - Ludicomix Bricks & Kids vi aspetta oggi, sabato 16 e domani, domenica 17 aprile, ed abbraccerà con i suoi stand e aree ludiche tutto il centro storico e le altre principali piazze della città.

 

La manifestazione, che nella passata edizione ha accolto oltre 40.000 visitatori, sarà aperta dalle 9,30 alle 19,30; i padiglioni e alcune aree hanno accesso regolamentato (biglietto unico 7€, prevendita e ridotto 5€, gratuito per i bambini fino a 8 anni accompagnati).

 

Maggiori info e programmi su www.ludicomix.it .

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito