Pua e varianti in discussione al prossimo Consiglio comunale

Mercoledì 9 luglio 2012 URBANISTICA Nel corso della seduta congiunta delle commissioni consiliari “Ambiente e Territorio” e “Commissione ...
Data:

10/07/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 9 luglio 2012

 

URBANISTICA

 

 

EMPOLI. Nel corso della seduta congiunta delle commissioni consiliari “Ambiente e Territorio” e “Commissione speciale programmatica sull’urbanistica della città”, che si è tenuta oggi (martedì 10 luglio 2012), sono stati discussi i seguenti provvedimenti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale del 18 luglio 2012:

- l’atto di indirizzo per la formazione del Quadro previsionale strategico del secondo regolamento urbanistico;

- l’adozione della variante parziale al regolamento urbanistico per la ripianificazione delle aree soggette a Pua selezionate con avviso pubblico del marzo 2011;

- l’adozione della variante al regolamento urbanistico finalizzata alla realizzazione della nuova strada di collegamento tra lo svincolo Fi-Pi-Li “Empoli” e la rotonda di via dei Cappuccini.

 

L’atto di indirizzo. L’atto di indirizzo per la formazione del Quadro previsionale strategico quinquennale del secondo regolamento urbanistico, approvato dalla giunta il 4 luglio scorso, è stato redatto sulla base della relazione programmatica approvata dalla giunta e discussa nelle commissioni nel mese di maggio.

L’atto di indirizzo è il risultato dell’esame delle proposte pervenute a seguito dell’avviso pubblico approvato dal consiglio comunale e dei calcoli dimensionali risultanti dalla relazione programmatica.

L’atto di indirizzo che sarà sottoposto all’approvazione del consiglio, di fatto inserisce nel quadro previsionale tutti gli ex Pua che hanno avanzato proposta. Relativamente a nuove proposte, la giunta, dopo l’istruttoria dell’Ufficio urbanistica, ha ritenuto opportuno non inserire in questa sede ulteriori interventi che, per la loro complessità, potranno essere esaminati solo in sede di revisione del piano strutturale.

Circa i tempi di attuazione, dopo l’approvazione da parte del Consiglio comunale dell’atto di indirizzo, sarà predisposto il secondo regolamento urbanistico da portare in Consiglio comunale per l’adozione alla fine del 2012, per poi discuterne l’approvazione nell’estate 2013.

 

Variante per le aree soggette a Pua. Il secondo argomento attiene all’adozione, da parte del prossimo Consiglio comunale, della variante parziale al regolamento urbanistico per la ripianificazione delle aree soggette a Pua e selezionate con avviso pubblico del marzo 2011.

Gli interventi riguardano: il recupero della ex fabbrica Rosselli a Pontorme, il recupero della ex fabbrica Billeri a Pozzale e un’area industriale nella zona del Terrafino in fregio alla via Alcide De Gasperi.

Gli interventi di recupero delle aree Rosselli e Billeri porteranno alla realizzazione di 8.085 metri quadrati di superficie residenziale, oltre a 600 metri quadrati di commerciale. L’intervento industriale consentirà la realizzazione di 12.000 metri quadrati di superficie coperta.

Si prevede che una volta avvenuta l’adozione da parte del Consiglio comunale ed esaminate le eventuali osservazioni (ci sono 60 giorni per presentarle dopo la pubblicazione), si possa giungere all’approvazione della variante entro il prossimo autunno.

 

Variante strada tra svincolo Fi-Pi-Li “Empoli” e via dei Cappuccini. L’adozione della variante urbanistica per la realizzazione della nuova strada di collegamento tra lo svincolo Fi-Pi-Li “Empoli” e la rotonda di via dei Cappuccini, è finalizzata a rendere possibile la redazione e l’approvazione del relativo progetto definitivo entro il 2012. La nuova strada consentirà di deviare il traffico veicolare, in particolare quello dei mezzi pesanti, dal centro urbano di Empoli, collegando la strada provinciale Valdorme allo svincolo di Empoli centro. Si tratta della realizzazione del tratto più importante della “circonvallazione sud” della città. (dp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito