Descrizione
EMPOLI – Seconda iniziativa nell’ambito di “Puliamo il mondo” (edizione italiana del più grande appuntamento mondiale di volontariato ambientale denominato "Clean up the world"), venerdì 26 settembre 2025 che vedrà la mobilitazione delle alunne e degli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di primo grado per ripulire dai rifiuti parchi, giardini e cortili scolastici.
Oltre 400 studenti impegnati in questo grande gesto nel rispetto dell’ambiente: le attività di pulizia saranno supportate dalle volontarie e dai volontari delle associazioni di volontariato sociale e ambientale, presenti sul territorio e dal gestore del ciclo integrato dei rifiuti Alia.
Punto di ritrovo la sala consiliare al primo piano del palazzo comunale di via Giuseppe del Papa, 41, alle 8.20: lì l’assessora alla Transizione ecologica con delega alla qualità della vita del Comune di Empoli accoglierà le volontarie e i volontari di Legambiente Empolese Valdelsa, Misericordia, Pubbliche Assistenze, Auser Filo D’Argento e il personale di Alia. La grande squadra dei grandi e dei più piccoli sarà munita dell’apposito kit (cappellino, guanti, sacchi e pinze). Alle 9.30 i volontari arriveranno alle scuole e alle 9.45 inizierà la raccolta dei rifiuti.
Le scuole coinvolte nella mattinata e le aree che verranno liberate dai rifiuti: per l’Istituto Comprensivo Empoli Ovest l’attività di ripulitura sarà così suddivisa: scuola secondaria 1° Busoni (via Buozzi, parco delle Collinette e giardino della scuola), primaria Rovini Cascine (parco di Carraia), primaria G. Galilei Avane (piazza Cavalieri), primaria Dante Alighieri Marcignana (giardini pubblici), primaria Pascoli Corniola (l’omonimo parco), Pozzale F. Busoni Pozzale (giardino davanti scuola).
Mentre per l’Istituto Comprensivo Empoli Est: scuola secondaria 1° Vanghetti (parco di Serravalle), primaria Carducci (giardino scuola) e la primaria Ponzano C. Colombo (giardino scuola).
Chiude “Puliamo il mondo” la tappa rivolta alle cittadine e ai cittadini in programma sabato 27 settembre 2025: ciò che serve è una grande partecipazione, l’iniziativa è libera (ma è consigliata se si vuole anche la prenotazione da effettuare agli indirizzi email ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it e legambientempoli@libero.it ). L’area che verrà ripulita è limitrofa al Centro*Empoli. Punto di ritrovo alle 9 in piazza Rosso Fiorentino.
Le iniziative rientrano nell'ampia programmazione di "Un Autunno per l'Ambiente" dedicate alla transizione ecologica e alla qualità della vita: un ricco programma di eventi promosso dall’amministrazione comunale insieme alle numerose associazioni ambientali del territorio. Il cartellone spalmato su quattro mesi – da settembre a dicembre 2025 – vedrà appuntamenti aperti a tutte e tutti, a ingresso libero.