Descrizione
EMPOLI – Il sindaco del Comune di Empoli con decreto n. 117 del giorno 4 settembre 2025 ha indetto il referendum abrogativo comunale relativo al quesito «Volete voi che sia abrogata la delibera del Consiglio Comunale di Empoli del 18 ottobre 2022 n. 93 avente ad oggetto “Deliberazione di approvazione dell’operazione Multiutility per la creazione di una holding di servizi della Toscana. Approvazione modifiche statutarie in Alia Servizi Ambientali s.p.a. (“Alia”). Approvazione fusione per incorporazione di Consiag s.p.a., Acqua Toscana s.p.a. e Publiservizi s.p.a. in Alia. Approvazione patto parasociale tra soci pubblici. Costituzione di una holding pubblica pluripartecipata per la gestione delle partecipazioni societarie in Multiutility (“Holding Toscana”) e approvazione del relativo Statuto. Conferimento del ramo operativo di Alia in una società di nuova costituzione. Aumenti di capitale riservati ad altri soggetti pubblici. quotazione in borsa di Multiutility.”?».
Le votazioni si svolgeranno domenica 9 novembre 2025 dalle 8 alle 23. Hanno diritto di partecipare alla consultazione coloro che alla data di indizione del referendum (4 settembre 2025) presentavano entrambi i seguenti requisiti: maggiore età e residenza nel Comune di Empoli.
Gli elettori per esprimere il proprio voto dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento (Carta d’identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno (anche se scaduti sarà possibile votare).
Non è richiesta la tessera elettorale. I cittadini votanti sono 43.156.
I cittadini stranieri, poiché non iscritti alle liste elettorali, potranno votare alla sezione legata al loro indirizzo di residenza.
Nei prossimi giorni il Comune di Empoli fornirà uno strumento informatico che permetterà di controllare con certezza e ufficialità la sezione di riferimento e il seggio allestito per il referendum.
LA COMPOSIZIONE DEI SEGGI ELETTORALI – Le 42 sezioni elettorali compresa quella dell’ospedale sono state raggruppate in dodici locali. Alcune sezioni restano confermate nei consueti edifici, altre sono state collocate in ‘nuove’ ubicazioni.
Entrando nel dettaglio, per coloro che esprimono il loro voto al Liceo Ginnasio “Virgilio” (piazza XXIV Luglio, 12), all’Istituto Professionale Leonardo da Vinci (via G. Fabiani, 6), alla scuola primaria Carducci (via Giuseppe Giusti, 26), all’Istituto Tecnico Geometri “G. Ferraris” (via Tripoli, 50), andranno al palazzo delle Esposizioni (piazza Guido Guerra, 13) dove sono state previste le sezioni 1, 2, 3, 5, 8, 10, 12, 13, 14 e 41; all’asilo nido Cortenuova (via Arnovecchio, 11), ci saranno le sezioni 4, 7, 9 e 19 e cioè coloro che si recano a votare in altre tornate elettorali alla scuola primaria (via Adda, 65) e alla scuola materna a Cortenuova (via Arnovecchio, 11); alla palestra della scuola secondaria di primo grado Busoni (via Raffaello Sanzio, 159), ci saranno invece le sezioni 6, 11, 20, 24, 36 e 37 e cioè quelle che solitamente sono alla scuola primaria (via Baccio da Montelupo, 57), alla scuola primaria di Santa Maria (piazza del Convento, 1) e alla scuola materna a Santa Maria (via Pier della Francesca, 37).
Al palazzo comunale (ingresso via dei Neri, 6) andranno i cittadini che votano alla scuola primaria "Carlo Rovini" di Cascine (via de Sanctis, 17) e cioè le sezioni 15, 16 e 40; nella ex scuola di Pontorme (via Guido Monaco, 29/C), restano le sezioni 17, 18 e 32; nella ex scuola di Villanuova (via Sottopoggio per San Donato, 171) ci saranno oltre alla sezione 21 anche la 22 e la 38 e cioè gli elettori della scuola primaria di Ponzano (via Ponzano, 43).
La dislocazione dei seggi prosegue alla ex scuola di Casenuove (via Val d’Orme, 411) dove andranno le sezioni 23 e 25 che di solito sono nella scuola primaria “Ferruccio Busoni-Pozzale” (via Sottopoggio per San Donato, 47); alla ex scuola di Monterappoli (via Salaiola, 293), invece, si conferma la 26 e poi è prevista la 39 che è nella scuola primaria di Corniola (via Corniola, 22); alla ex scuola primaria di Avane (via della Chiesa di Avane, 2) sono trasferite le sezioni 27 e 35 che solitamente sono in via Edgardo Sovali, 2 ; nella ex scuola a Fontanella (via Senese Romana, 423) si conferma la sezione 28; mentre alla scuola primaria “Don Giovanni Bosco” a Ponta a Elsa (via Caduti di Cefalonia, 9), restano confermate le sezioni 29, 30, 31 e si aggiungeranno la 33 e la 34 che di solito sono, la prima nella scuola primaria di Marcignana (via Saettino, 2) e la seconda a Pagnana nella scuola primaria (piazza Arno, 1).
Infine all’Ospedale San Giuseppe (viale Giovanni Boccaccio, 20) resta confermata la sezione 42.
Tutte le informazioni utili e aggiornate in tempo reale sono reperibili nella sezione dedicata sulla home page del sito istituzionale dell’Ente al link https://elezioni.comune.empoli.fi.it/referendum-abrogativo-comunale/