Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 24 luglio 2012
EMPOLI. Il Comune di Empoli ha ricordato stamattina l'eccidio del 24 luglio 1944, quando 29 cittadini empolesi furono passati per le armi dall'esercito nazista. La strage avvenne in quella che una volta era piazza Ferrucci e che oggi porta per nome la data di quei tragici fatti. Dopo la messa in suffragio dei caduti, celebrata nella collegiata di Sant'Andrea, il corteo con in testa il gonfalone comunale ha raggiunto piazza 24 luglio e l'assessore Caponi, a nome dell'Amministrazione comunale, ha deposto una corona di alloro alla lapide che riporta scolpiti nel marmo i nomi dei 29 civili empolesi uccisi per rappresaglia. Di fronte ai rappresentanti della forze dell'ordine e delle associazioni combattentistiche, Caponi ha pronunciato un breve discorso sul significato di questa data per tutta la città di Empoli. (dp)