Rifiuti: prosegue l’attività di controllo e contrasto degli ispettori ambientali

625 controlli totali, da gennaio a maggio, oltre 1.200 rifiuti ispezionati, sanzioni pari a circa 3.600 euro
Data:

25/06/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Empoli - Comune di Empoli

Descrizione

EMPOLI – Controllo dei cestini, errate esposizioni domiciliari, abbandoni selvaggi, sensibilizzazione: ecco l’attività svolta dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility congiuntamente a quella degli agenti della Polizia Municipale Comando territoriale di Empoli, in collaborazione con il servizio ambientale per scoraggiare il fenomeno.

FOCUS – Il mese di riferimento del report è maggio 2024. Le operazioni di ispezione e controllo portate avanti con capillarità e continuità quale presidio del territorio incentivano il senso di responsabilità dei cittadini, hanno identificato errati conferimenti nei cestini pubblici in piazza Guido Guerra e via del Giglio; esposizioni porta a porta sbagliate in via Maestri del Lavoro e via Primo Maggio; mentre in via del Castelluccio dei Falaschi, via Piovola e via Pratello sono stati rilevati abbandoni selvaggi.
Gli ispettori ambientali hanno effettuato, nel solo mese di maggio, 231 controlli e verifiche, soprattutto su abbandoni generici a seguito di segnalazioni pervenute dall’amministrazione comunale, Polizia Municipale e cittadinanza che hanno richiesto un intervento tempestivo degli ispettori.Sono stati ispezionati 392 rifiuti ed emesse 7 sanzioni, elevate tutte ad utenze domestiche per abbandono rifiuti, mancata differenziazione ed errata esposizione.

Gli agenti di Polizia Municipale del Comando territoriale di Empoli, nel mese di maggio hanno effettuato un sopralluogo unitamente agli ispettori ambientali e nessuna sanzione.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2024 09:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito