Rina Chiarini e Remo Scappini, per la coppia di partigiani un monumento a Santa Maria

– È in programma sabato mattina, 16 settembre, alle 11.30, la scopertura del monumento dedicato a due partigiani di Empoli. Sono Rina Chiarini, detta Clara...
Data:

14/09/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – È in programma sabato mattina, 16 settembre, alle 11.30, la scopertura del monumento dedicato a due partigiani di Empoli. Sono Rina Chiarini, detta Clara, e a Remo Scappini, fra le figure più importanti e significative della storia della lotta per la Liberazione dal regime antifascista a Empoli, e non solo.
L’amministrazione comunale ha deciso di installare un ‘simbolo’ visibile della loro memoria nella piazza principale del paese dove nacquero, ai primi del ‘900: in piazza del Convento, al centro della frazione di Santa Maria, di fronte alla chiesa. Un’iniziativa che la Città di Empoli ha concretizzando raccogliendo anche le richieste della cittadinanza e del tessuto sociale, oltre all’ANPI di Empoli anche il Comitato Santamariese, che raccoglie numerosi residenti. Marito e moglie, entrambi empolesi , furono tra i principali protagonisti della lotta di Liberazione: per il suo contributo alla Resistenza Rina Chiarini, detta Clara, fu insignita della medaglia d'argento al valor militare. Anche Remo Scappini pagò a caro prezzo il suo antifascismo, ma 12 anni di carcere duro non lo piegarono.
Fu a capo della rivolta del popolo genovese contro i nazifascisti , e come presidente del Comitato di Liberazione della Liguria ricevette nelle sue mani la resa delle truppe tedesche comandate dal generale Meinhof .
L’installazione e l’inaugurazione del monumento in memoria della coppia partigiana avviene in occasione del 73° anniversario della Liberazione di Empoli, città che con i suoi 500 volontari nell'esercito di liberazione è stato uno dei punti nevralgici dell'antifascismo in Toscana. La scopertura del monumento è prevista, come detto, sabato 16 settembre alle 11.30. All’inaugurazione saranno presenti il sindaco di Empoli Brenda Barnini e l’assessore alla memoria Eleonora Caponi, rappresentanti dell’Anpi Empoli, interventi musicali del coro popolare Mirincoro, saluto della Casa del Popolo di Santa Maria. Alla memoria di Rina Chiarini e di Remo Scappini è intitolato anche il Centro di documentazione sull'antifascismo, la Resistenza e la storia contemporanea di Empoli, che si trova all’archivio storico comunale, in zona Carraia, e che raccoglie libri e a altri documenti legati alla storia della coppia.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 20:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito