Descrizione
EMPOLI - Tornano alla biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli gli incontri con gli autori a ‘Km zero’ di ‘Empoli che scrive’, coniato nel 2012. Gli eventi saranno ospitati nella nuova edizione in una delle zone più accoglienti e informali della biblioteca: la cosiddetta area del loggiato coperto, la porzione di balconata chiusa con le vetrate che ospita una parte della collezione della biblioteca e i tavoli di studio. Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 15 marzo, alle 18: è in programma la presentazione del primo romanzo di Thomas Pistoia, scrittore empolese di origini salentine, già autore della sceneggiatura del numero 297 del fumetto di fantascienza Nathan Never di Sergio Bonelli Editore.
IL ROMANZO - "La leggenda del burqa è pubblicato da Ofelia Editrice ed è ambientato in un paese mediorientale devastato da una guerra senza fine, di cui sono vittime soprattutto donne e bambini. Due eroine decidono di dedicare la propria vita alla lotta per la democrazia in difesa del popolo contro i talebani, ma anche contro gli occupanti stranieri. Le affianca un misterioso giustiziere che cela la propria identità sotto un burqa. Così, uno degli strumenti più noti dell’oppressione ai danni delle donne diventa Paradossalmente simbolo di libertà. Ispirata alla storia vera dell’attivista afghana Malalai Joya, quella che sembra una vicenda di fantasia e di avventura pesca invece in un’attualità sempre vicina e dolorosa, calando i personaggi nella narrazione di vicende realmente accadute: il caso Sgrena-Calipari, l’impegno in zone di guerra di Gino Strada, la strage di Beslan, i kamikaze, le lapidazioni e le spose bambine dell’islamismo più ortodosso. Il volume è impreziosito dalla copertina realizzata dalla nota disegnatrice di fumetti Lola Airaghi. La leggenda del Burqa non è un libro contro l’Islam, ma contro chi fa dell’Islam uno strumento, sia tra i presunti fedeli che tra coloro che pretendono di esportare civiltà. Ironico come lo strumento stesso dell’oppressione della donna, il burqa, venga usato come una protezione dai protagonisti e diventi il simbolo stesso di una ribellione, il Burqa.
L'AUTORE - Thomas Pistoia, nato a Torino nel 1971, vive tra Presicce (LE) e Empoli. Scrittore, sceneggiatore e poeta, gestisce dal 2000 il blog viaoberdan.it. Ha pubblicato racconti, poesie e canzoni su riviste letterarie online e cartacee e in opere teatrali e musicali. Nel 2013 ha pubblicato una selezione delle sue opere nell’ebook Abitavo in Via Oberdan. Nel 2016 ha sceneggiato per la Sergio Bonelli Editore il numero 297 del fumetto di fantascienza Nathan Never.
IL LOGGIATO COPERTO In questo luogo si svolgeranno in primavera, a partire dalle 18.30, in giorni della settimana variabili, le conversazioni con gli autori ed editori locali, o legati a Empoli a vario titolo, chiamati ad animare uno spazio di raccolta, rielaborazione e circolazione di racconti e testimonianze del nostro territorio. La biblioteca Fucini rappresenta in questo contesto il collettore tra la memoria e la comunità che scrive e legge, dalle poesie ai racconti, dalla cronaca alla storia, con l’intento di valorizzare soprattutto gli autori locali e la loro produzione. Far conoscere alla cittadinanza empolese scrittori e tradizioni culturali e non, attraverso presentazioni e letture di libri pubblicati da editori toscani. La partecipazione a questi eventi è libera: gli autori o editori che vorranno presentare il proprio lavoro potranno farne richiesta direttamente alla biblioteca, che curerà l’organizzazione del calendario, per evitare sovrapposizioni di date ed argomenti. Ogni iniziativa sarà promossa con la distribuzione di manifesti e materiali informativi, oltre che pubblicata sul sito della Biblioteca e pubblicizzata tramite la nostra Bibliomail e pagina Facebook.
INGRESSO LIBERO - E' gradita la prenotazione da effettuare tramite il numero telefonico 0571-757840 oppure inviando una email all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it