Sagra del Carciofo empolese, ultimo fine settimana tutto da gustare

– Mancano tre giorni al rush finale della sesta edizione della ‘Sagra del Carciofo’, in corso al palazzo delle Esposizioni di Empoli in piazza Guido Guerra...
Data:

05/05/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Mancano tre giorni al rush finale della sesta edizione della ‘Sagra del Carciofo’, in corso al palazzo delle Esposizioni di Empoli in piazza Guido Guerra, che ha preso il via venerdì 28 aprile e che proseguirà fino a domenica 7 maggio. Ultimo fine settimana, dunque, per amanti e buongustai della più nota tipicità locale. il carciofo empolese. Organizzata dall’associazione culturale La Costruenda col patrocinio del Comune di Empoli e dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa, questa edizione della Sagra del Carciofo, è la seconda consecutiva nella nuova location, il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, che si è dimostrata vincente: più attrattiva per lo spazio, più grande e più centrale, promuovendo ancora meglio l’ortaggio tipico del territorio. Nei giorni della manifestazione si sono svolti vari eventi culturali e ricreativi: la cucina apre per antipasti e ristorazione a cena dalle 19.
In questi giorni è stata anche organizzata dall’associazione La Costruenda una serata destinata a raccogliere fondi per la ricostruzione di un ristorante di Amatrice, distrutto dal terremoto: si tratta de La Fattoria di Angelo Bonanni di Sommati. È già stata devoluta una somma di 1.200 euro.
«Un gesto importante quello fatto dai volontari dell’associazione la Costruenda pensando di raccogliere un somma di denaro da una per la ricostruzione del ristorante di Amatrice. Ma l’aspetto sociale e umano di questa manifestazione da sottolineare è anche l’accordo con Co&So per impegnare alcuni ragazzi migranti, ospiti del centro accoglienza di Casenuove, nel servizio ai tavoli. Adesso godiamoci l’ultimo fine settimana». Questo un primo commento di Antonio Ponzo Pellegrini, assessore alle attività produttive del Comune di Empoli.
Giancarlo Boldrini, presidente de La Costruenda, ha espresso un parere molto positivo in termini di partecipazione, aspettando l’andamento di questi ultimi tre giorni della manifestazione.

CHE COSA TROVEREMO IN QUESTE SERE? - Per tutte le famiglie e per tutti i bambini che saranno presenti alla sagra, nei giorni 6 e 7 maggio, quindi sabato e domenica, sarà attivo il ‘Giococarciofando’, un laboratorio pensato per i più piccoli.

Domani sera, sabato 6 maggio, alle 18.30 incontro con l’autore del libro ‘Piovve sul Bagnato’ Edoardo Antonini; alle 21.30 musica con il gruppo ‘Gli Altri’.

Domenica 7 maggio, serata di chiusura della sagra, la mattina alle 9 dimostrazione della camminata ‘Nordic walking’, solo su prenotazione con ritrovo davanti al Palazzo delle Esposizioni. Alle 13 pranzo sociale a menù fisso con piatti a base di carciofo e solo su prenotazione; alle 17 appuntamento per i bimbi con ‘Giococarciofando’ e l’esibizione di ballo della scuola Terinazzi Dance. Alle 18.30 incontro con l’autore Mirko Manetti che parlerà del suo libro ‘Facevo prima col treno’, ospite anche di un ‘Caffè letterario’ della biblioteca comunale Renato Fucini. Alle 21.30 concerto di ‘La maledizione di Quentin’.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 20:03

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito