Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Venerdì 4 ottobre 2013
Lavori in corso a Empoli
Realizzazione di un parcheggio nella frazione di Cortenuova
Il progetto prevede l’ampliamento dell’attuale parcheggio, con 17 nuovi posto auto, fino ad ospitarne un massimo di 40 posti auto, comprensivi di 2 posti per persone disabili. È prevista la realizzazione di un parcheggio per le moto e la piazzetta terminale, utile per l’area di manovra.
Di fronte al parcheggio moto verrà realizzata un’area a verde, dove verranno piantati alberi e siepi, opportunamente attrezzata con giochi per bambini. Naturalmente le percorrenze pedonali saranno garantite con la realizzazione di marciapiedi. La durata dei lavori durerà per circa otto mesi.
L’importante lavoro di risistemazione dell’intera area prevede anche la realizzazione di impianto di illuminazione sia per quanto riguarda il parcheggio sia per i percorsi pedonali.
IMPORTO LAVORI: 250.000 Euro (finanziato dal Comune di Empoli)
DITTA ESECUTRICE: Ditta M.M.s.r.l. Impresa Generale di Costruzioni (Città della Pieve, Perugia).
FINE DEI LAVORI PREVISTI: 14/02/2014
Lavori di ristrutturazione ed ampliamento del Centro Zerosei in via Cherubini
Il progetto riguarda i lavori di ristrutturazione e l’ampliamento, mediante la demolizione, e una nuova costruzione della struttura per l’infanzia denominata CentroZerosei.
Il nuovo plesso verrà aumentato di 130 metri quadrati, per un totale di 620 mq. Sarà inoltre diviso all’interno, in zone a seconda dell’età dei bambini. Le tre zone (piccole, medi, grandi) saranno autonome e attrezzate con laboratori e giochi adatti all’età degli allievi. Attorno alle aule , si svilupperanno laboratori, sale per il riposo pomeridiano e servizi sanitari. Il progetto è all’insegna del risparmio energetico, i pavimenti saranno isolati e grazie ai solai termici, la struttura avrà acqua calda sanitaria e tutte le aule saranno insonorizzate. È prevista una grande mansarda di 230 metri quadrati.
IMPORTO LAVORI: 800.000 Euro (554.000 finanziato dalla Regione Toscana e 246.000 dal Comune di Empoli);
DITTA ESECUTRICE: Impresa Ergo-Piani Srl Firenze;
FINE DEI LAVORI PREVISTI: 14/03/2014 (salvo proroghe).
Lavori di ristrutturazione di via Masini
Il progetto interessa l’intero tratto di via Masini, da viale Petrarca a piazza Gramsci, e riguarda la realizzazione di una pista ciclabile, la creazione di nuovi posto auto, la piantumazione di alberi, il rifacimento del marciapiede su entrambi i lati e la realizzazione di nuovi arredi urbani.
In particolare la pista ciclabile sarà realizzata sul lato Coop di via Susini e della Chiesa di San Giovanni Evangelista e al posto dei pini sono stati scelti i Fraxinus Oxicarpa (Frassino meridionale) che si adattano meglio all’ambiente urbano.
IMPORTO LAVORI: 800.000 Euro (finanziato dal Comune di Empoli);
DITTA ESECUTRICE: Gorrasi Cost. Srl Roccadaspide (Sa);
FINE DEI LAVORI PREVISTI: 14/07/2014.
Realizzazione di una pista ciclabile lungo l’Arno
Il progetto prevede la realizzazione di una pista ciclabile lungo l’Arno di collegamento tra il Polo ospedaliero di viale Boccaccio ed il parcheggio ad esso destinato.
L’intervento, complessivamente, si sviluppa su un tracciato di una lunghezza pari a circa 450 metri, posto parallelamente ai piedi dell’argine ed una larghezza pari a 2,50 metri, utile per consentire una percorrenza ciclabile di tipo bidirezionale.
Tale intervento collega direttamente l’attuale parcheggio a sosta gratuita destinato al polo ospedaliero al retro dell’ospedale, ricongiungendosi con il tracciato ciclabile precedentemente realizzato.
L’intero tratto ciclabile ha caratteristiche similari a quelle già adottate per la pista lungo il fiume Arno.
L’intero tracciato, è contenuto tramite idonei cordoli a basso impatto ambientale, realizzati in paleria di castagno o quercia ancorati, mediante appositi picchetti in legno infissi nel terreno; mentre la pavimentazione è realizzata, tramite uno speciale trattamento ecologico ad impregnazione in tre strati, che prevede l’utilizzo di graniglie selezionate di colorazione beige e leganti, composti da speciali emulsioni bituminose e prodotti ecologici trasparenti.
L’obiettivo è quello di ottenere una superficie ciclabile perfettamente omogenea, compatta, non sgretolante e dall’aspetto altamente naturale visto l’ambito fluviale in cui è previsto l’intervento.
A completamento dell’intervento, è prevista la realizzazione di un adeguato impianto di illuminazione con tecnologia led, composto da 20 pali con armatura tipo testa palo, in modo da consentire, anche durante le ore notturne, limitatamente al tratto di collegamento con il parcheggio, una percorribilità ciclabile e pedonale in assoluta sicurezza.
Questo tratto, assieme a quello già realizzato, anticipano il progetto della regione toscana Ciclopista lungo l’Arno.
IMPORTO LAVORI: 138.000 Euro (69.000 Euro finanziato dalla Regione e l’altra metà dal Comune di Empoli);
DITTA ESECUTRICE: MOVITER Srl Empoli (Fi);
FINE DEI LAVORI PREVISTI: i lavori risultano ultimati, ad eccezione dell’impianto di illuminazione.
Lavori di manutenzione straordinaria del cimitero di Santa Maria
Il cimitero di Santa Maria è composto da più corpi di frabbrica, costruiti in diverse fasi nel corso degli anni in funzione alle necessità dei loculi. Il progetto di manutenzione prevede l’esecuzione di interventi mirati per la sistemazione sia delle coperture che delle facciate dei corpi di fabbrica. Infine è stato sistemato ed adeguato l’impianto elettrico.
IMPORTO LAVORI: 300.000 Euro (finanziato dal Comune di Empoli;
DITTA ESECUTRICE: Ditta EDILCENTRO Srl Montespertoli (Fi);
FINE DEI LAVORI PREVISTI: i lavori risultano ultimati.