Scuole a energia rinnovabile e più colorate, ecco i progetti della primaria di Ponzano

Si intitola ‘Architetti in Erba’ il progetto che ha coinvolto gli alunni delle classi V A e V B della scuola primaria di Ponzano. Un’esperienza educativa e...
Data:

09/06/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - Si intitola ‘Architetti in Erba’ il progetto che ha coinvolto gli alunni delle classi V A e V B della scuola primaria di Ponzano.
Un’esperienza educativa e didattica che ha visto impegnate le architette Debora Macrí e Alessandra Manfredini, insieme alle insegnanti della scuola ‘Cristoforo Colombo’ nell’ambito del progetto ‘La scuola che vorrei’.
Ieri mattina, mercoledì 8 giugno, il sindaco Brenda Barnini, insieme alla dirigente scolastica del 3° Circolo Didattico, Laura Lozzi, è stata invitata dagli studenti a visionare da vicino i plastici che delineano modelli di edifici scolastici ispirati al rispetto ambientale e all’uso delle energie rinnovabili.
I bambini, per realizzare i progetti, hanno utilizzato materiale di recupero portato da casa costruendo due riproduzioni in scala di quelle che sarebbero le loro scuole ideali con all’interno palestre e spazi di condivisione, sempre circondati da vegetazione e con molto più colore attorno, anche alle pareti degli edifici, realizzati con tecniche ecosostenibili e a misura di bambino.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito