Seminario d'aggiornamento sulla didattica musicale: il 'Rodari Remake'

Lunedì, 25 febbraio 2013 PUBBLICA ISTRUZIONE. Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013, al Trovamici Seminario d'aggiornamento sulla didattica musicale: il 'Rodari...
Data:

25/02/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Lunedì, 25 febbraio 2013

 

PUBBLICA ISTRUZIONE. Sabato 2 e domenica 3 marzo 2013, al Trovamici

Seminario d'aggiornamento sulla didattica musicale: il ‘Rodari Remake’

 

 

EMPOLI. «Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo?». Questo è il ‘Rodari Remake’, un seminario di aggiornamento didattico con Maurizio Spaccazocchi, docente di pedagogia della musica in varie Università ed istituti privati e Manuela Mazzieri, pianista e clavicembalista affermata, che si terrà al centro Trovamici sabato 2 e domenica 3 marzo 2013. Una opportunità per gli insegnanti di musica, gli educatori ed insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, al termine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso si articola in otto ore complessive al costo di 65,00 euro. sabato 2 marzo 2013 dalle 14.30 alle 19.30 e domenica 3 marzo 2013 dalle 9.30 alle 12.30. Le informazioni relative al seminario sono reperibili sul sito del Cam, www.camempoli.it oppure infoseminari@camempoli.it .

 

L'invenzione creativa di testi, filastrocche, storielle e racconti che Gianni Rodari ci offre nella sua "Grammatica della fantasia" ci mette a disposizione tattiche creative, o meglio ri-crea-attive da applicare anche ad altri linguaggi, principalmente alla musica. La tattica creativa applicata alla didattica musicale, entrare nel mondo del remake, del riuso creativo di princìpi e operatività che hanno come modello l'apprendere con il corpo mente in maniera ludica; far sì che la musica sia una fucina di musicalità diverse, per scoprire, giocando e ridendo la propria personalità, il proprio stile di stare al mondo assieme agli altri, avvolti e coinvolti dai suoni e dalla musica.

 

Il seminario è organizzato dal Centro studi musicali di Empoli, il Cam, con il patrocinio del Comune di Empoli e con la collaborazione del Centro “Bruno Ciari”. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito